TRIBUNALE DI VENEZIA

(GU Parte Seconda n.51 del 2-5-2024)

 
Notifica per pubblici proclami ex  art.  150  c.p.c.  -  Ricorso  per
                     usucapione - R.G. 822/2024 
 

  Il Presidente f.f. del Tribunale di Venezia, dott. Roberto  Simone,
con decreto del 08/03/2024 reso nel procedimento  R.G.  822/2024,  ha
autorizzato la notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c.
nei confronti degli ex soci, nonche' dei creditori di Ediltur S.r.l.,
fallita, (C.F. 00071500938),  gia'  con  sede  legale  in  Pordenone,
piazza XX Settembre n. 21 ed eventuali eredi, del  ricorso  ex  artt.
281-decies e seg. c.p.c., iscritto al numero n.  2297/2024  di  Ruolo
Generale del Tribunale  di  Venezia,  con  cui  il  signor  Valentino
Botteon (C.F. BTTVNT29R18I221U) nato a S. Lucia di Piave (TV) in data
18/10/1929, residente a Santa Lucia di Piave (TV), in  via  Garibaldi
n. 19, rappresentato e assistito dall'avv. Claudia Marini del Foro di
Venezia,  chiedeva  al  Tribunale  di  Venezia  l'accoglimento  delle
seguenti conclusioni: 
  Accertare e  dichiarare  che  il  signor  Valentino  Botteon  (C.F.
BTTVNT29R18I221U) nato a S. Lucia di Piave (TV), in data  18/10/1929,
ha  acquistato  per   intervenuta   usucapione   ultraventennale   la
proprieta' piena ed esclusiva per la quota di  1/3  dell'appartamento
sito in Jesolo (VE) via  Zara  n.  9,  cosi'  catastalmente  Censito:
"Comune di Jesolo, Catasto Fabbricati, Foglio 74, particella n.  227,
sub. 49, categoria A/2, classe 3, consistenza 3,5 vani, piano terra e
primo, Via Zara 91"; per l'effetto ordinare alla  competente  Agenzia
del Territorio di procedere alle modifiche catastali e  nei  pubblici
registri immobiliari. 
  L'azione  e'  promossa  nei  confronti  di:   Ave   Savioli   (C.F.
SVLVAE48M71M089R);  Gianni  Botteon  (C.F.  BTTGNN84D02M089T);  Maria
Busatto (C.F. BSTMRA39L44I221W); gli ex soci, nonche' i creditori  di
Ediltur S.r.l., fallita, (C.F. 00071500938), gia' con sede legale  in
Pordenone, piazza XX Settembre n. 21. 
  Il Tribunale  di  Venezia,  G.  dott.ssa  Diletta  Maria  Grisanti,
fissava udienza di comparizione delle  parti  avanti  a  se'  per  il
giorno  11/04/2024  e,  in  seguito,  con  ordinanza  resa  all'esito
dell'udienza  del  11/04/2024,  rinviava  la  causa  all'udienza  del
04/07/2024 ad ore 10:00, assegnando termine ai convenuti sino a dieci
giorni prima della suddetta udienza per la costituzione in giudizio. 
  Si invitano quindi gli  interessati  a  comparire  all'udienza  del
04/07/2024 alle ore 10:00, con avvertimento che ai medesimi e'  stato
assegnato  termine  per  costituirsi  fino  a  dieci   giorni   prima
dell'udienza del 04/07/2024, mediante deposito in  cancelleria  della
comparsa di risposta, nella quale il convenuto deve proporre  le  sue
difese e prendere posizione in modo  chiaro  e  specifico  sui  fatti
posti dal ricorrente a fondamento della domanda, indicare i mezzi  di
prova  di  cui  intende  avvalersi  e  i  documenti  che   offre   in
comunicazione nonche' formulare le conclusioni, nonche',  a  pena  di
decadenza,  proporre  le  eventuali   domande   riconvenzionali,   le
eccezioni  processuali  e  di  merito  non  rilevabili  d'ufficio   e
dichiarare gli eventuali terzi  che  intende  chiamare  in  giudizio,
chiedendo, in quest'ultimo caso, lo spostamento dell'udienza. 

                         avv. Claudia Marini 

 
TX24ABA4932
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.