Notizie
28 dicembre 2022
CREDITO AL CONSUMO - ESTINZIONE ANTICIPATA E RIDUZIONE DEI COSTI

In G.U. 1ª s.s. - Corte Costituzionale n. 52 del 28 dicembre 2022 è pubblicata la Sentenza 8 novembre - 22 dicembre 2022, n. 263: Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Banche e istituti di credito - Credito al consumo - Rimborso anticipato del credito - Riduzione dei costi, in misura proporzionale alla vita residua del contratto - Ripetibilita' pro rata temporis dei costi finalizzati alla concessione del credito (up-front), come disposto dalla sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea nella causa Lexitor - Possibilita' introdotta con novella del t.u. bancario, limitata ai contratti sottoscritti successivamente alla sua entrata in vigore (25 luglio 2021) - Perdurante applicazione, per quelli precedenti, delle norme secondarie della Banca d'Italia vigenti a quella data che consentono la ripetibilita' dei soli costi di durata del contratto (recurring) - Violazione dell'efficacia vincolante delle pronunce della Corte di giustizia - Illegittimita' costituzionale parziale. - Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, nella legge 23 luglio 2021, n. 106, art. 11-octies, comma 2. - Costituzione, artt. 3, 11 e 117, primo comma; direttiva 2008/48/CE, art. 16, paragrafo 1, come interpretato dalla Corte di giustizia dell'Unione europea.

Vai all'Archivio delle notizie
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.