Art. 9. Assunzione
    A  seguito  dell'approvazione  della  graduatoria  di  merito  il
candidato risultato vincitore sara' invitato a stipulare un contratto
individuale  di  lavoro  a  tempo  indeterminato  nella  qualifica di
dirigente  conformemente  a  quanto previsto dal Contratto collettivo
nazionale  di  lavoro,  vigente, relativo alla dirigenza del comparto
universita',  e  sara'  assunto  in  via  provvisoria  con riserva di
accertamento dei requisiti previsti dal presente bando.
    Entro  trenta  giorni  dalla  stipula del contratto, il vincitore
dovra'  produrre  la documentazione richiesta dall'amministrazione in
base alla normativa vigente in materia.
    La mancata o incompleta consegna della documentazione suddetta, o
la  omessa  regolarizzazione  della documentazione stessa nel termine
prescritto, implicano l'impossibilita' di dar luogo alla stipulazione
del  contratto  di  lavoro  ovvero,  per  i rapporti gia' instaurati,
comportano l'immediata risoluzione dei medesimi.
    La mancata presa di servizio, senza giustificato motivo, entro il
termine  indicato  da  questa  amministrazione  comporta  l'immediata
risoluzione  del  rapporto  di  lavoro.  Qualora il lavoratore assuma
servizio,   per   giustificato   motivo,   con  ritardo  sul  termine
prefissatogli,  gli  effetti  economici decorrono dal giorno di presa
servizio.
    L'amministrazione  ha  facolta'  di sottoporre a visita medica di
controllo il vincitore del concorso, in base alla normativa vigente.
    Il  periodo  di  prova,  il  trattamento  economico,  l'orario di
lavoro,  le  ferie  e quant'altro riguarda il rapporto di lavoro sono
regolati  dal  citato Contratto collettivo nazionale del lavoro oltre
che dalle disposizioni di legge vigenti in materia.