Art. 5.

            Commissione giudicatrice e programma di esame

    La  commissione  giudicatrice  e'  nominata  e composta, ai sensi
delle  vigenti disposizioni, da tecnici esperti nelle materie oggetto
del concorso, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed
estranei alle medesime.
    Le  prove di esame consisteranno in due prove scritte, di cui una
a contenuto teorico-pratico, ed in una prova orale.
    La prima prova scritta vertera' su:
      1) uso di programmi di videoscrittura;
      2)  buona  prassi  di  un  laboratorio di biochimica generale e
biochimica cellulare;
      3) principi generali dei metodi di separazione;
      4) le principali metodiche spettroscopiche.
    La  seconda  prova scritta, a contenuto teorico-pratico, vertera'
su:
      1) preparazione di soluzioni tampone e terreni di coltura;
      2) impiego di metodiche di separazione;
      3) conservazione di campioni biologici.
    La  prova  orale  consistera'  in una discussione sugli argomenti
oggetto delle prove scritte.
    La   prova   orale,   inoltre,  tendera'  all'accertamento  della
conoscenza   dell'uso  delle  apparecchiature  e  delle  applicazioni
informatiche piu' diffuse, nonche' della conoscenza scritta e parlata
della lingua inglese.