Art. 8

    I  candidati utilmente collocati nelle varie graduatorie dovranno
presentare  o  far  pervenire,  a mezzo di raccomandata con avviso di
ricevimento,  al  Dipartimento  per  la  programmazione e la gestione
delle   risorse   economico-finanziarie   e   del  personale,  unita'
funzionale I  -  amministrazione  del  personale, via Urbana n. 167 -
00184  Roma,  entro il termine perentorio di trenta giorni decorrente
dal  giorno  di ricevimento del relativo invito, i seguenti documenti
rilasciati in carta libera:
      1) dichiarazione  sostitutiva  di  certificazione resa ai sensi
dell'art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000,
sottoscritta dal candidato e comprovante:
        a) la data ed il luogo di nascita;
        b) la residenza;
        c) la cittadinanza;
        d) il godimento dei diritti politici;
        e) il  non aver riportato condanne penali ovvero le eventuali
condanne  penali  riportate,  precisando  la data del provvedimento e
l'autorita' che lo ha emesso.
    La  dichiarazione  sostitutiva  ha  la stessa validita' temporale
degli atti che sostituisce.
    L'istituto   procedera'  ad  effettuare  idonei  controlli  sulla
veridicita'  delle  dichiarazioni  sostitutive prodotte dai candidati
con  le modalita' di cui all'art. 43 del decreto del Presidente della
Repubblica   n. 445/2000,   consultando   direttamente   gli  archivi
dell'amministrazione  certificante  ovvero  richiedendo alla medesima
conferma  scritta  della  corrispondenza  di quanto dichiarato con le
risultanze dei registri da questa custoditi.
    Resta  fermo  quanto  previsto  dall'art. 5,  quinto  comma,  del
presente  bando,  in  caso  di dichiarazioni mendaci o di falsita' in
atti.  Qualora  dal  controllo  effettuato  da questa amministrazione
emerga  la  non  veridicita'  del  contenuto  della dichiarazione, il
vincitore  decadra' dai benefici conseguenti al provvedimento emanato
sulla base della dichiarazione non veritiera;
      3) certificato  medico rilasciato da un medico militare, ovvero
dal  medico  legale  dell'Azienda  sanitaria  locale o dall'Ufficiale
sanitario,  dal  quale risulti la sana e robusta costituzione fisica,
nonche'   l'idoneita'  a  svolgere  l'attivita'  di  borsista.  Detto
certificato  non  puo'  essere sostituito da altro documento ai sensi
dell'art. 49  del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000
e dev'essere rilasciato in data non anteriore a sei mesi da quella di
ricevimento del relativo invito.
    I  concorrenti  di  cui  sopra,  inoltre, dovranno rilasciare una
dichiarazione  con  la quale si impegnano, durante il godimento della
borsa  di studio, a rispettare gli obblighi previsti dall'art. 12 del
presente  bando  ed  il  divieto,  ai  sensi  dell'art. 1  del  bando
medesimo,   di   cumulare   la   borsa   stessa  con  retribuzioni  o
corrispettivi  derivanti da altre borse o rapporti di lavoro pubblico
o privato.