Art. 6.

              Valutazione dei titoli - Esame colloquio

    La  commissione  esaminatrice  procedera'  alla  valutazione  dei
titoli,  secondo  criteri  precedentemente  stabiliti,  soltanto  nei
confronti   di   quei   candidati   per  i  quali,  dall'esame  della
documentazione prodotta, sara' riconosciuto il possesso del requisito
dell'esperienza  professionale  di  cui  all'art. 2,  lettera f), del
presente bando.
    Effettuata  la  valutazione dei titoli, la commissione formula un
giudizio su ogni candidato.
    I  candidati  nei cui confronti sia espresso dalla commissione un
giudizio  favorevole,  in relazione al riconoscimento della capacita'
acquisita  di  svolgere,  autonomamente  e  coordinando a tal fine le
necessarie   competenze   tecniche,   attivita'   nel   campo   della
progettazione    e/o   realizzazione   e/o   gestione   di   macchine
acceleratrici  e/o di apparati sperimentali e/o di sistemi di calcolo
e/o  di  reti  di  comunicazione  e  trasmissione  dati  o  attivita'
gestionali  di  strutture tecniche, scientifiche e/o di servizi anche
in   settori   in   cui  e'  richiesto  l'espletamento  di  attivita'
professionali,  saranno  ammessi  a  sostenere  l'esame colloquio che
consistera', essenzialmente, nella discussione dei titoli posseduti.
    I  candidati  riceveranno personale comunicazione circa la data e
la  sede  in cui avra' luogo l'esame colloquio con l'osservanza di un
termine di preavviso di venti giorni.
    I  candidati  ammessi  a  sostenere  l'esame  colloquio  dovranno
presentarsi  muniti  di un documento di riconoscimento non scaduto di
validita'.
    Non  saranno  ammessi a partecipare alla prova i candidati non in
grado  di  esibire alcun documento di riconoscimento o in possesso di
documenti di riconoscimento scaduti di validita'.
    I  candidati  che  non  si  presenteranno a sostenere la prova di
esame nel giorno fissato saranno dichiarati decaduti dal concorso.
    Al  termine  di ogni colloquio la commissione formula una propria
valutazione.
    E' inoltre prevista una prova per la verifica della conoscenza di
una delle seguenti lingue straniere, a scelta del candidato: inglese,
francese. La prova consistera' nella lettura e traduzione di un brano
tecnico/scientifico.