Art. 6.

                              Procedura

    Il  bozzetto  dell'opera  d'arte,  dovra'  pervenire  debitamente
firmato sul retro e dovra' essere contenuto in un plico perfettamente
chiuso e firmato sui lembi di apertura con il riferimento all'opera e
dovra' essere accompagnato da una busta chiusa e firmata sui lembi di
apertura  con  la  seguente  intestazione:  «Concorso  nazionale  per
l'esecuzione   di  opere  d'arte  da  ubicare  nella  sede  del  ...»
contenente:
      1)  domanda con le generalita' dell'artista o degli artisti del
gruppo concorrente;
      2) autodichiarazione di residenza o di domicilio nel territorio
dell'Unione  europea  al  cui  indirizzo saranno poi inviate tutte le
comunicazioni  riguardanti il concorso, resa ai sensi del decreto del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, accompagnata da
copia  fotostatica, non autenticata, di un documento di identita' del
sottoscrittore;
      3)  dichiarazione  di  aver  preso visione dei luoghi ove sara'
ubicata l'opera d'arte;
      4)  brevi  note  biografiche  del  concorrente/i  (una cartella
dattiloscritta)
      5)  numero  di telefono, codice fiscale e numero di partita IVA
se posseduta;
      6)  breve  relazione tecnica ed estetica dell'opera in concorso
tenendo presente che l'opera dovra' comportare poca manutenzione, non
costituire  pericolo  e  rispondere  alle norme vigenti in materia di
sicurezza;
      7) dichiarazione che il compenso previsto nel bando per l'opera
alla  quale si concorre viene ritenuto a tutti gli effetti pienamente
remunerativo di tutti gli oneri previsti dal bando stesso;
      8)    dichiarazione   con   cui   il   concorrente   garantisca
l'originalita' dell'opera d'arte proposta e l'impegno a non eseguirne
altri esemplari qualora risultasse vincitore.