Art. 18.

                              Requisiti

    1. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani, anche se
non appartenenti al territorio della Repubblica, che:
      a) siano in possesso dei diritti civili e politici;
      b) abbiano   compiuto,  alla  data  del  31 dicembre  2005,  il
diciottesimo  anno  di  eta'  e non superato il ventiseiesimo, cioe',
siano  nati  nel  periodo  compreso  tra  il  31 dicembre  1979 ed il
31 dicembre  1987,  estremi  compresi.  Il  limite massimo di eta' e'
elevato  di  un periodo pari all'effettivo servizio militare prestato
fino  alla  scadenza  del  termine  utile  per la presentazione delle
domande e, comunque, non superiore a tre anni;
      c) abbiano    l'idoneita'   fisico-attitudinale   al   servizio
incondizionato nella Guardia di finanza;
      d) siano  in  possesso  del diploma di istruzione secondaria di
primo grado;
      e) non siano, alla data dell'effettivo incorporamento, imputati
o  condannati  per  delitti non colposi ovvero sottoposti a misure di
prevenzione;
      f) non  si trovino, alla data dell'effettivo incorporamento, in
situazioni   comunque   incompatibili   con   l'acquisizione   o   la
conservazione dello stato giuridico di finanziere;
      g) siano  in  possesso  delle  qualita'  morali  e  di condotta
stabilite per l'ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria;
      h) non  siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso
una pubblica Amministrazione;
      i) non  siano  stati  espulsi  dalle  Forze  Armate o dai Corpi
militarmente o civilmente organizzati;
      l) appartengano  alla  categoria  di  cui all'art. 25, comma 2,
lettera   b),  della  legge  23 agosto  2004,  n. 226.  Non  possono,
pertanto,  concorrere  coloro  che  abbiano  prestato  esclusivamente
servizio di leva.
    2.  I  suddetti  requisiti,  ad  eccezione  di quelli di cui alle
lettere  b),  e),  f)  ed  l),  devono  essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine  utile  per  la  presentazione delle domande e
conservati fino alla data dell'effettivo incorporamento.