Allegato 2


                          PROGRAMMA D'ESAME

    Prova preselettiva (eventuale).
    La  prova,  consistente in una serie di quiz a risposta multipla,
vertera'  su  tutte  o su alcune delle materie del programma di esame
oltre che sulla cultura generale.
    Prima prova scritta:
      quesiti  a  risposta  sintetica  su  uno  o piu' delle seguenti
materie:
      statuto e organizzazione interna d'Ateneo (didattica, ricerca e
servizi);
      legislazione universitaria;
      elementi di diritto amministrativo;
      principi  di  organizzazione  aziendale  e  organizzazione  dei
servizi in qualita';
      teoria dell'organizzazione.
    Seconda prova scritta (a contenuto teorico pratico).
    La  prova  avra' ad oggetto la soluzione di un caso organizzativo
attinente al ruolo da ricoprire e di adeguata complessita'.
    Colloquio.
    Il colloquio si svolgera' in due sessioni:
      la  prima  avra'  ad  oggetto  i medesimi argomenti delle prove
scritte  e  sara'  volto  a  valutare  la  capacita' del candidato di
collegare  gli aspetti teorici con i possibili risvolti pratici oltre
che  a  comprendere  la  sua  attitudine a ricoprire il ruolo messo a
bando.
    Nella  seconda sara' accertata la conoscenza dell'inglese parlato
oltre   che   dei  programmi  informatici  di  uso  piu'  comune  (in
particolare word, excel ed Internet).
    Indicazioni utili per la preparazione dei candidati.
    Per  gli  argomenti  piu'  innovativi  relativi alla legislazione
universitaria  ed  alle riforme in atto del sistema delle universita'
si  consiglia,  senza alcuna pretesa di esaustivita', di consultare i
seguenti siti Web:
      www.miur.it
      www.cnvsu.it
    Per  l'organizzazione  interna  e  per lo statuto dell'Alma Mater
Universita'  di  Bologna  si consiglia di consultare il seguente sito
Web: http://www.unibo.it/Portale/Ateneo/Normativa/default.htm