Art. 2.

                            A c c e s s o

    1.  Possono  presentare  domanda di partecipazione al concorso di
ammissione  al  corso  di  dottorato  di ricerca di cui al precedente
art. 1,  senza  limitazioni  di  eta'  e cittadinanza, in possesso di
diploma  di  laurea conseguito con il vecchio ordinamento o di Laurea
Magistrale/Laurea  Specialistica, oppure di analogo titolo accademico
conseguito  all'estero,  preventivamente riconosciuto dalle autorita'
accademiche,   anche  nell'ambito  di  accordi  interuniversitari  di
cooperazione e mobilita'.
    Non  possono  presentare domanda di partecipazione coloro i quali
siano in possesso di laurea di durata triennale.
    2. I cittadini stranieri in possesso di titolo accademico che non
sia  stato  gia'  dichiarato  equipollente  ad  una  laurea italiana,
dovranno  farne espressa richiesta nella domanda di partecipazione al
concorso.   Il   Collegio   dei  docenti  del  dottorato  di  ricerca
deliberera'   sull'equipollenza   del  titolo  accademico  conseguito
all'estero,  ai  soli  fini dell'ammissione al concorso del dottorato
prescelto.  In  questo caso i candidati dovranno allegare i documenti
utili  al fine di consentire al Collegio dei docenti la dichiarazione
di  equipollenza  in  parola e precisamente: il titolo accademico, il
certificato  di  laurea  con  esami  e votazioni, la dichiarazione di
valore.  I  documenti  devono  essere  tradotti  e  legalizzati dalle
competenti rappresentanze diplomatiche o consolari italiane del paese
al cui ordinamento appartenga l'istituzione che lo ha rilasciato.
    3.  Le  medesime  disposizioni  riportate  al  precedente comma 2
valgono  per  i  cittadini  italiani in possesso di titolo accademico
conseguito all'estero, che non sia stato gia' dichiarato equipollente
ad una laurea italiana.
    4.  I  candidati  che  alla  data  di scadenza non abbiano ancora
conseguito  il  titolo  accademico  che  da'  diritto all'ammissione,
dovranno  dichiarare nella domanda, sotto la propria responsabilita',
che detto titolo sara' conseguito entro il giorno precedente a quello
previsto  per  la prima prova scritta di ammissione al corrispondente
dottorato  di ricerca. In tal caso, l'ammissione verra' disposta «con
riserva»;  i  candidati saranno tenuti a presentare alla Commissione,
pena  la  decadenza,  il  relativo  certificato  di conseguimento del
titolo,  ovvero  la  dichiarazione  sostitutiva di certificazione (ai
sensi  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 445/2000), il
giorno dello svolgimento della prima prova.
    5. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
    6.  Possono  presentare  domanda di partecipazione al concorso di
ammissione  al corso di dottorato di ricerca i titolari di assegni di
ricerca  di  cui all'art. 51, comma 6 della legge 449/97 e successive
modificazioni  ed integrazioni, per il numero dei posti riservati per
il  corso  di  dottorato,  come  specificato  all'art. 1 del presente
bando,  a condizione che riguardi la stessa area/ settore scientifico
disciplinare  della ricerca per la quale sono destinatari di assegni.
Qualora   siano   risultati   idonei,   possono   essere  ammessi  in
soprannumero  senza borsa di studio e nel numero massimo indicato nel
presente bando.
    7.  Possono  presentare  domanda di partecipazione al concorso di
ammissione   al  corso  di  dottorato  di  ricerca  i  cittadini  non
comunitari  residenti  all'estero,  per il numero dei posti riservati
per  il  corso di dottorato, come specificato all'art. 1 del presente
bando.  Qualora  siano  risultati  idonei  possono  essere ammessi in
soprannumero  senza borsa di studio e nel numero massimo indicato nel
presente bando.
    8.  I  nominativi degli studenti che copriranno i posti presso le
Universita'  Europee  consorziate  saranno comunicati all'Universita'
degli  studi  della  Basilicata,  sede  amministrativa del dottorato,
secondo quanto previsto dalla Convenzione.
    L'Universita'   puo'   escludere,   in   qualsiasi  momento,  con
provvedimento motivato, i candidati che risultino privi dei requisiti
richiesti.