Art. 4.

                         Cittadini stranieri

    I  cittadini  stranieri in possesso di una forma di sostentamento
economico  equiparata  a  quella  necessaria per ottenere il visto di
soggiorno,  che  non intendono concorrere alle borse messe a concorso
dall'Ateneo,  possono  richiedere di essere ammessi in soprannumero e
di essere valutati sulla base dei titoli e di un colloquio o di altra
prova decisa dalla commissione esaminatrice.
    I   cittadini   stranieri   dovranno  presentare  la  domanda  di
ammissione  con  la  stessa procedura on-line dei cittadini italiani,
entro  la  scadenza  indicata  nelle  schede  dei  singoli  corsi  di
dottorato.
    Tutti  i  cittadini  stranieri  dovranno  presentare  al  Settore
dottorati dell'Ateneo - Edificio Romanina - Via Orazio Raimondo, 18 -
V  piano, Stanza n. 565, orario di apertura lunedi' dalle ore 10 alle
ore   12,   o   inviare,  utilizzando  la  lettera  di  trasmissione,
debitamente  firmata,  inclusa  nella domanda on-line entro le ore 12
della  data di scadenza del concorso (fara' fede il timbro postale di
spedizione) la seguente documentazione:
      1)  il certificato di laurea con gli esami sostenuti tradotto e
legalizzato dalle rappresentanze italiane competenti per territorio;
      2) la dichiarazione di valore relativa al predetto titolo;
      3)  le  copie  conformi  o  gli  originali  di eventuali titoli
posseduti.
    I  cittadini  stranieri  che intendono concorrere in soprannumero
dovranno   presentare  oltre  alla  citata  documentazione  anche  la
certificazione  rilasciata  da  un datore di lavoro o da altri enti o
istituzioni  del  reddito posseduto o della eventuale borsa di studio
assegnata o il permesso di soggiorno non ancora scaduto.
    Il  mancato  invio  o presentazione dei titoli entro i termini di
scadenza  del  bando comportera' che gli stessi non verranno valutati
dalla commissione giudicatrice.
    La dichiarazione di valore potra' non essere inviata o presentata
al  settore  dottorati  esclusivamente nel caso in cui il concorso di
ammissione al dottorato prescelto per i cittadini extracomunitari sia
regolato  da  apposito accordo universitario internazionale nel quale
sia  stabilito  che il valore legale del titolo sia certificato dalle
parti contraenti.
    I  cittadini  stranieri  sono tenuti al versamento della tassa di
partecipazione  al  concorso  solo se ammessi al corso di dottorato e
successivamente all'espletamento delle procedure concorsuali.