IL RETTORE

    Visto  lo Statuto dell'Universita' degli studi di Modena e Reggio
Emilia,  emanato  con  decreto rettorale del 14 aprile 1994, n. 24, e
successive modificazioni e integrazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile  2001,  recante «Uniformita' di trattamento sul diritto agli
studi  universitari»,  ai  sensi dell'art.   4 della legge 2 dicembre
1991, n. 390;
    Visto  l'art.   4  della  legge  3 luglio  1998,  n. 210, recante
«Norme   per   il  reclutamento  dei  ricercatori  e  dei  professori
universitari  di  ruolo»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale del
6 luglio 1998 - serie generale - n. 155;
    Visto  il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, recante il
«Regolamento  recante  norme  in  materia  di  dottorato di ricerca»,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  del  13 luglio  1999  - serie
generale - n. 162;
    Visto  il decreto rettorale 2 dicembre 1999, n. 707, con il quale
e'   stato   emanato,  in  attuazione  delle  disposizioni  normative
contenute  nell'art.   4  della  legge  3 luglio  1998,  n. 210 e nel
decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, il regolamento di Ateneo
in  materia  di  dottorati  di  ricerca,  e  successive  modifiche ed
integrazioni;
    Vista  la  deliberazione  del senato accademico, nella seduta del
6 luglio  2005,  con  la  quale  e' stato approvato il regolamento di
Ateneo in materia di scuole di dottorato di ricerca;
    Vista  la  deliberazione  del consiglio di amministrazione, nella
seduta  dell'8 giugno  2005,  con la quale sono stati determinati gli
importi  delle  tasse  e  contributi  per l'accesso e la frequenza ai
corsi di dottorato di ricerca per l'anno 2006;
    Vista  la  deliberazione  del senato accademico, nella seduta del
6 ottobre  2005,  con la quale e' stata approvata l'istituzione delle
scuole  di  dottorato  di  ricerca,  con  sede  amministrativa presso
l'Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia, per l'anno 2006,
e  con  la  quale  e' stata approvata la distribuzione delle borse di
studio tra i diversi indirizzi/corsi delle scuole;
    Vista  la  deliberazione  del consiglio di amministrazione, nella
seduta  del  19 ottobre  2005,  con  la  quale  e' stato stanziato il
fabbisogno  finanziario complessivo da destinare alle borse di studio
per i dottorati di ricerca per l'anno 2006;

                              Decreta:


                                 Art. 1.


                              Istituzione

    E'  indetto  concorso  pubblico,  per  titoli,  prova  scritta  e
colloquio,  per  l'ammissione  alla scuola di dottorato di ricerca di
seguito  elencata, con sede amministrativa presso l'Universita' degli
studi  di Modena e Reggio Emilia (e' indicata la durata, le modalita'
di selezione, gli indirizzi/corsi afferenti, i posti messi a concorso
e il numero delle borse di studio):

Scuola  di  dottorato  di  ricerca  in «High Mechanics and Automotive
       Design & Technology/Meccanica Avanzata e Tecnica del Veicolo».

    Sono previsti i seguenti indirizzi/corsi afferenti:

=====================================================================
 |   Indirizzi o corsi previsti    |Posti disponibili|Borse di studio
=====================================================================
 |Progettazione di materiali ad    |                 |
1|alte prestazioni                 |4                |2
---------------------------------------------------------------------
 |Metodi di simulazione e          |                 |
2|progettazione meccanica          |4                |2
---------------------------------------------------------------------
3|Tecniche e tecnologie del veicolo|4                |2


   Modalita' di selezione: per titoli, prova scritta e colloquio.

    I  titoli,  i documenti e le pubblicazioni ritenuti utili ai fini
della   valutazione  dovranno  essere  consegnati  direttamente  alla
commissione  giudicatrice  il  giorno della prova scritta, unitamente
alla  ricevuta  della domanda stampata da internet o dalla torretta e
sottoscritta,  con  le  modalita'  previste  dall'art. 3 del presente
bando.
    In  relazione alle qualita' accertate, la commissione attribuisce
a ogni candidato fino a 60 punti per ciascuna delle prove previste.
    E'  ammesso  al colloquio il candidato che abbia conseguito nella
prova scritta un punteggio non inferiore a 40/60.
    Il  colloquio  si  intende  superato  se  il candidato ottiene un
punteggio non inferiore a 40/60.
    Per  la valutazione dei titoli la commissione giudicatrice potra'
assegnare un punteggio sino ad un massimo di 60 punti.
    Il punteggio conseguito nella valutazione dei titoli non preclude
la  partecipazione  alle  altre  prove.     La valutazione dei titoli
potra' avvenire in qualsiasi fase della procedura. ^ Calendario delle
prove
    Prova scritta: 11 gennaio 2006, ore 10.
    Colloquio: 12 gennaio 2006, ore 10.
    Le   prove   si  svolgeranno  presso  l'Aula  FA2B,  facolta'  di
ingegneria, via Vignolese n. 905/a - 41100 Modena.

=====================================================================
 |   Indirizzi o corsi previsti    |Posti disponibili|Borse di studio
=====================================================================
 |Diritto privato e commerciale:   |                 |
 |contratti e proprieta'           |                 |
4|industriale                      |4                |2


   Modalita' di selezione: per titoli, prova scritta e colloquio.

    I  titoli,  i documenti e le pubblicazioni ritenuti utili ai fini
della   valutazione  dovranno  essere  consegnati  direttamente  alla
commissione  giudicatrice  il  giorno della prova scritta, unitamente
alla  ricevuta  della domanda stampata da internet o dalla torretta e
sottoscritta,  con  le  modalita' previste dall'art.   3 del presente
bando.
    In  relazione alle qualita' accertate, la commissione attribuisce
a ogni candidato fino a 60 punti per ciascuna delle prove previste.
    E'  ammesso  al colloquio il candidato che abbia conseguito nella
prova scritta un punteggio non inferiore a 40/60.
    Il  colloquio  si  intende  superato  se  il candidato ottiene un
punteggio non inferiore a 40/60.     Per la valutazione dei titoli la
commissione  giudicatrice  potra'  assegnare  un punteggio sino ad un
massimo di 60 punti.
    Il punteggio conseguito nella valutazione dei titoli non preclude
la partecipazione alle altre prove.
    La valutazione dei titoli potra' avvenire in qualsiasi fase della
procedura.

                       Calendario delle prove.

    Prova scritta: 11 gennaio 2006, ore 9,30.
    Colloquio: 12 gennaio 2006, ore 9,30.
    Le  prove  si  svolgeranno  presso  la  sala  del  consiglio  del
Dipartimento  di scienze giuridiche, 4° piano, via Universita' n. 4 -
41100 Modena.
    Due   delle  sei  borse  di  studio  assegnate  dall'Ateneo  sono
riservate   agli   studenti   stranieri,  utilmente  collocati  nelle
graduatorie  di  merito, che abbiano riportato il punteggio piu' alto
negli  esami di ammissione, senza distinzione di indirizzo o corso. A
parita' di merito, la preferenza viene stabilita con riferimento alla
minore eta' anagrafica.
    Le  borse  di  studio  disponibili potranno essere incrementate a
seguito di eventuali finanziamenti successivamente erogati, e saranno
assegnate  ai  candidati  utilmente  collocati  in  graduatoria senza
borsa, che si saranno regolarmente iscritti entro i termini e secondo
le modalita' indicati nel presente bando.