Art. 3.

                      Domanda di partecipazione

    La domanda di partecipazione al concorso dovra' essere redatta su
carta semplice secondo lo schema di cui all'allegato «1».
    La  stessa,  indirizzata alla Direzione Generale per il Personale
Militare  -  1°  Reparto  -  2ª  Divisione - 3ª Sezione, sottoscritta
dall'interessato,  dovra'  essere  presentata,  entro  il  termine di
trenta  giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  -  4ª  serie  speciale  - del
29 novembre 2005, al Comando dell'Ente o Reparto di appartenenza.
    Sottoscrivendo  la  domanda il concorrente esprime esplicitamente
il  consenso  alla  raccolta  e trattazione dei dati personali che lo
riguardano,  necessari  all'espletamento  dell'iter  concorsuale  (il
conferimento  di  tali dati e' obbligatorio ai fini della valutazione
dei requisiti di partecipazione).
    I  candidati  dovranno dichiarare l'eventuale possesso del titolo
di  studio  superiore  al  diploma  di istruzione secondaria di primo
grado  rilasciato  da  istituto  statale  o  parificato  o legalmente
riconosciuto.
    Gli  stessi  dovranno altresi' dichiarare le eventuali ricompense
militari  e  civili conseguite durante il servizio prestato nel ruolo
dei volontari di truppa in servizio permanente.
    Non saranno presi in considerazione titoli di studio o ricompense
conseguiti  successivamente  alla  data  di  scadenza  del termine di
presentazione delle domande.
    La  Direzione  Generale  per  il Personale Militare si riserva la
facolta'  di  far  regolarizzare quelle domande che possano risultare
irregolari per vizi sanabili.
    Nel quadro dell'informatizzazione delle procedure concorsuali, e'
stato  predisposto un modello informatico a lettura ottica mod. GC002
(il  cui  fac-simile  e' in allegato 4 al presente bando), reperibile
presso  gli  Enti e Comandi, che dovra' essere compilato in originale
ed  inviato unitamente alla domanda di partecipazione. In particolare
il  predetto  mod.  GC002  dovra' essere compilato accuratamente, con
penna  a  sfera di colore nero ed in carattere stampatello maiuscolo,
ad  esclusione dei quadri B e C, non utilizzando copie del fac-simile
o   modelli  fotocopiati  ma  esclusivamente  modelli  in  originale,
seguendo  le indicazioni riportate nell'allegato 5 al presente bando.
Il mod. GC002 non dovra' essere sgualcito o piegato.