IL RETTORE

    Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Vista l'intesa tra il MURST e la CRUI adottata il 4 marzo 1999;
    Visto  il  decreto rettorale n. 2165 di data 17 dicembre 2004, il
cui  avviso  e'  stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie
speciale - n. 2 di data 7 gennaio 2005, con il quale e' stata indetta
la  procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto
di   professore   universitario   di   seconda   fascia   -   settore
scientifico-disciplinare  MED/30  -  per  la  facolta'  di medicina e
chirurgia;
    Visto  il  decreto rettorale n. 880 di data 3 maggio 2005, il cui
avviso  e'  stato  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4ª serie
speciale  -  n. 37  di  data  10 maggio 2005, con il quale sono state
indette  le  procedure di valutazione comparativa per la copertura di
sette  posti  di  professore  universitario  di seconda fascia per le
facolta' e i settori seguenti:

Facolta'   di  farmacia  Settore  scientifico-disciplinare  BIO/10  -
Biochimica  -  un  posto  Settore  scientifico-disciplinare  BIO/14 -
                       Farmacologia - un posto


Facolta'  di  lettere  e  filosofia  Settore scientifico-disciplinare
L-ART/05   -   Discipline   dello   spettacolo   un   posto   Settore
scientifico-disciplinare  L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione
                             - un posto


Facolta' di scienze politiche Settore scientifico-disciplinare IUS/10
                  - Diritto amministrativo un posto


Scuola  superiore  di  lingue  moderne  per  interpreti  e traduttori
Settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/14  -  Lingua  e  traduzione
Lingua tedesca - un posto Settore scientifico-disciplinare L-LIN/21 -
                        Slavistica - un posto

    Viste  le  deliberazioni  con le quali le suddette facolta' hanno
designato  i  membri  interni  delle  commissioni giudicatrici per le
valutazioni comparative in esame;
    Visto  il proprio decreto n. 1537 di data 8 settembre 2005 con il
quale  sono  state  indette le elezioni dei componenti elettivi delle
Commissioni  giudicatrici  per le valutazioni comparative finalizzate
alla  copertura  di  posti  di  ruolo  di  professore  e  ricercatore
universitari relative alla II sessione elettorale 2005;
    Visti  i  risultati  degli  scrutini  dei voti per l'elezione dei
componenti  elettivi  delle  commissioni  giudicatrici delle suddette
valutazioni comparative;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Le  commissioni giudicatrici delle valutazioni comparative per la
copertura  dei  posti  di  professore universitario di seconda fascia
citati nelle premesse vengono cosi' costituite:

Facolta'  di  medicina  e  chirurgia Settore scientifico-disciplinare
             MED/30 - Malattie apparato visivo un posto

    prof.  Ravalico  Giuseppe,  professore  ordinario  per il settore
MED/30   presso  la  facolta'  di  medicina  e  chirurgia  di  questa
Universita';
    prof.  Campos  Emilio, professore ordinario per il settore MED/30
presso  la  facolta'  di  medicina  e  chirurgia  dell'Universita' di
Bologna;
    prof.  Reibaldi  Alfredo,  professore  ordinario  per  il settore
MED/30 presso la facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' di
Catania;
    prof.  De Palma Paolo, professore associato per il settore MED/30
presso  la  facolta'  di  medicina  e  chirurgia  dell'Universita' di
Ferrara;
    prof.  Squeri  Carlo Attilio, professore associato per il settore
MED/30 presso la facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' di
Messina.

Facolta'   di  farmacia  Settore  scientifico-disciplinare  BIO/10  -
                        Biochimica - un posto

    prof.  Romeo Domenico, professore ordinario per il settore BIO/l0
presso la facolta' di farmacia di questa Universita';
    prof.  Masotti  Lanfranco,  professore  ordinario  per il settore
BIO/l0 presso la facolta' di farmacia dell'Universita' di Bologna;
    prof.ssa  Pecci Laura, professore ordinario per il settore BIO/10
presso  la  facolta'  di  medicina  e  chirurgia dell'Universita' «La
Sapienza» di Roma;
    prof.  Consalvi  Valerio,  professore  associato  per  il settore
BIO/10  presso  la  facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita'
«La Sapienza» di Roma;
    prof.ssa  Hrelia  Silvana,  professore  associato  per il settore
BIO/10 presso la facolta' di farmacia dell'Universita' di Bologna.

  Settore scientifico-disciplinare BIO/14 - Farmacologia - un posto

    prof. Cuomo Vincenzo, professore ordinario, per il settore BIO/14
presso  la  facolta'  di  farmacia  dell'Universita' «La Sapienza» di
Roma;
    prof.  Biggio  Giovanni,  professore  ordinario,  per  il settore
BIO/14 presso la facolta' di scienze matematiche fisiche e naturali e
dell'Universita' di Cagliari;
    prof.  Steardo  Luca, professore ordinario, per il settore BIO/14
presso la facolta' di farmacia dell'Universita' di Palermo;
    prof.ssa  Siniscalchi  Anna, professore associato, per il settore
BIO/14 presso la facolta' di farmacia dell'Universita' di Ferrara;
    prof. Renna Giuseppe, professore associato, per il settore BIO/14
presso la facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' di Bari.

Facolta'  di  Lettere  e  filosofia  Settore scientifico-disciplinare
          L-ART/05 - Discipline dello spettacolo - un posto

    prof.ssa  Monti  Silvana,  professore  ordinario,  per il settore
L-ART/05  presso  la  facolta'  di  lettere  e  filosofia  di  questa
Universita';
    prof.  Alonge  Roberto,  professore  ordinario,  per  il  settore
L-ART/05   presso   la   facolta'   di   scienze   della   formazione
dell'Universita' di Torino;
    prof.ssa  Mamone  Sara,  professore  ordinario,  per  il  settore
L-ART/05  presso  la facolta' di lettere e filosofia dell'Universita'
di Firenze;
    prof.  Guarino  Raimondo,  professore  associato,  per il settore
L-ART/05  presso  la facolta' di lettere e filosofia dell'Universita'
di Roma Tre;
    prof.ssa  Testaverde  Anna  Maria,  professore  associato, per il
settore   L-ART/05   presso   la  facolta'  di  lettere  e  filosofia
dell'Universita' di Bergamo.

Settore  scientifico-disciplinare  L-ART/06  -  Cinema,  fotografia e
                       televisione - un posto

    prof.   Costa  Antonio,  professore  ordinario,  per  il  settore
L-ART/06 presso la facolta' di design e arti dello IUAV di Venezia;
    prof.  Termine  Liborio,  professore  ordinario,  per  il settore
L-ART/06  presso  la  facolta'  di  lingue  e  letterature  straniere
dell'Universita' di Torino;
    prof.  Tinazzi  Giorgio,  professore  ordinario,  per  il settore
L-ART/06  presso  la facolta' di lettere e filosofia dell'Universita'
di Padova;
    prof.  Borin  Fabrizio,  professore  associato,  per  il  settore
L-ART/06  presso  la facolta' di lettere e filosofia dell'Universita'
di Venezia «Ca' Foscari»;
    prof.  Gandini  Leonardo,  professore  associato,  per il settore
L-ART/06  presso  la facolta' di lettere e filosofia dell'Universita'
di Trento.

Facolta' di scienze politiche Settore scientifico-disciplinare IUS/10
                  - Diritto amministrativo un posto

    prof.ssa  Bassi Maria Luisa, professore ordinario, per il settore
IUS/10  presso  la  facolta'  di  economia  dell'Universita'  di Roma
«S. Pio V»
    prof.  Fracchia  Fabrizio,  professore  ordinario, per il settore
IUS/l0  presso  la  facolta'  di  economia dell'Universita' di Milano
«Bocconi»;
    prof.  Corpaci  Alfredo,  professore  ordinario,  per  il settore
IUS/10  presso  la  facolta'  di  giurisprudenza  dell'Universita' di
Firenze;
    prof.  Pagliari  Giorgio,  professore  associato,  per il settore
IUS/10  presso  la  facolta'  di  giurisprudenza  dell'Universita' di
Parma;
    prof. Pampanin Mario, professore associato, per il settore IUS/10
presso la facolta' di giurisprudenza dell'Universita' di Pavia.

Scuola  superiore  di  lingue  moderne  per  interpreti  e traduttori
Settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/l  4  -  Lingua e traduzione
                      Lingua tedesca - un posto

    prof.ssa Bosco Maria Sandra, professore ordinario, per il settore
L-LIN/14  presso  la  facolta'  di  lingue  e  letterature  straniere
dell'Universita' di Torino;
    prof.ssa  Thune  Eva Maria Cristina, professore ordinario, per il
settore L-LIN/14 presso la facolta' di lingue e letterature straniere
dell'Universita' di Bologna;
    prof.  Pasinato  Antonio,  professore  ordinario,  per il settore
L-LIN/14  presso la facolta' di scienze politiche dell'Universita' di
Padova;
    prof.  Taino  Piergiulio,  professore  associato,  per il settore
L-LIN/14  presso la facolta' di scienze politiche dell'Universita' di
Milano;
    prof.ssa  Wetter  Magrit,  professore  associato,  per il settore
L-LIN/14   presso   la  facolta'  di  economia  dell'Universita'  «La
Sapienza» di Roma.

  Settore scientifico-disciplinare L-LIN/21 - Slavistica - un posto

    prof.  Verc  Ivan,  professore ordinario, per il settore L-LIN/21
presso  la  Scuola  superiore  di  lingue  moderne  per  interpreti e
traduttori di questa Universita';
    prof.ssa D'Amelia Antonella, professore ordinario, per il settore
L-LIN/21  presso  la  facolta'  di  lingue  e  letterature  straniere
dell'Universita' di Salerno;
    prof.  Bonazza  Sergio,  professore  ordinario,  per  il  settore
L-LIN/21  presso  la  facolta'  di  lingue  e  letterature  straniere
dell'Universita' di Verona;
    prof.ssa  De  Lotto  Cinzia, professore associato, per il settore
L-LIN/21  presso  la  facolta'  di  lingue  e  letterature  straniere
dell'Universita' di Verona;
    prof.ssa  Giaquinta  Rosa  Anna,  professore  associato,  per  il
settore L-LIN/21 presso la facolta' di lingue e letterature straniere
dell'Universita' di Udine.