Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    1.  La partecipazione al concorso e' libera, senza limitazioni in
ordine alla cittadinanza.
    2. Per l'ammissione al concorso sono richiesti:
      a) il  possesso  dello  specifico  diploma di laurea in scienze
biologiche  o  scienze  naturali  o medicina e chirurgia o farmacia o
chimica   o   chimica   industriale  o  ingegneria  o  scienze  delle
preparazioni  alimentari  o  scienze  agrarie o scienze statistiche e
demografiche,  nonche'  lauree  equipollenti,  conseguito  secondo la
normativa  in  vigore  anteriormente  alla  riforma di cui al decreto
ministeriale    n.   509/99   oppure   della   laurea   specialistica
corrispondente, ai sensi delle leggi vigenti. Sono altresi' ammessi i
candidati che abbiano conseguito presso una universita' straniera una
laurea dichiarata «equivalente» dalle competenti universita' italiane
o  dal  Ministero  dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica e
tecnologica,  comunque  che  abbiano  ottenuto  detto  riconoscimento
secondo  la  vigente  normativa  in  materia.  E'  cura del candidato
dimostrare  «l'equivalenza»  mediante la produzione del provvedimento
che la riconosca, pena l'esclusione;
      b) la  conoscenza  della  lingua inglese, da valutarsi ai sensi
dell'art. 7, comma 1;
      c) capacita'  acquisita,  comprovata  da elementi oggettivi, di
svolgere   in   piena   autonomia   funzioni   di  progettazione,  di
elaborazione  e  di  gestione correlate ad attivita' tecnologiche e/o
professionali  di  particolare complessita' e/o di coordinamento e di
direzione  di servizi e di strutture tecnico-scientifiche complesse e
di  rilevante  interesse  e  dimensione  nei  settori  di  competenza
dell'INRAN.  In  particolare i candidati devono dimostrare comprovata
esperienza  in una o piu' delle tematiche di pertinenza dell'Ente: i)
qualita' degli alimenti e tecnologie alimentari; ii) nutrizione umana
e   sperimentale;   iii)   statistica  ed  economia  alimentare;  iv)
tecnologia  dell'informazione,  sicurezza  nutrizionale ed educazione
alimentare.  Il candidato dovra' indicare nella domanda di ammissione
al  concorso  una delle suindicate tematiche su cui intende sostenere
la prova colloquio;
      d) almeno dodici anni di specifica esperienza professionale nei
suddetti settori;
      e) la  conoscenza  della  lingua  italiana  per  i candidati di
cittadinanza straniera, da valutarsi ai sensi dell'art. 7, comma 1.
    3.  I  requisiti  richiesti  devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine ultimo per la presentazione della domanda pena
l'esclusione dal concorso.