Art. 10.

                  Nomina ed assunzione in servizio

    La nomina in prova e l'immissione in servizio del vincitore sara'
disposta  con  riserva di accertamento del possesso dei requisiti per
l'ammissione  all'impiego  prescritti dall'art. 2 del presente bando.
L'assunzione del vincitore e' comunque subordinata a quanto stabilito
dalla legge finanziaria 2005 e successive disposizioni in materia.
    Sara'   annullata  la  nomina  conferita  al  candidato  nei  cui
confronti  venga  successivamente accertata la mancanza di taluno dei
requisiti di cui sopra.
    La  costituzione  del  rapporto di lavoro del vincitore, avverra'
mediante la sottoscrizione di contratto individuale, sulla base delle
disposizioni  regolamentari  e  di contrattazione collettiva in atto,
ivi comprese quelle riguardanti il trattamento economico, l'attivita'
formativa,  prevista  dalla normativa vigente ed il periodo di prova.
Dalla  data di sottoscrizione del contratto, decorreranno gli effetti
giuridici  ed  economici  connessi  all'instaurazione del rapporto di
lavoro.
    Anteriormente al conferimento del primo incarico dirigenziale, il
vincitore  del  concorso  e'  tenuto a frequentare cicli di attivita'
formative  che  comprendono  un  periodo di attivita' didattica ed un
periodo  di  applicazione  pratica  in  conformita' a quanto previsto
dalla normativa vigente.
    Il vincitore nominato in prova che, nel termine stabilito, non si
presenti  per  la  sottoscrizione del contratto individuale di lavoro
sara' dichiarato decaduto dalla nomina stessa. Nel caso di rinuncia o
di  decadenza  dalla  nomina  del vincitore, l'amministrazione potra'
procedere  ad  altrettanta  nomina secondo l'ordine della graduatoria
concorsuale.