Art. 2.

                         Requisiti generali

    Per  la  partecipazione  al  concorso  sono  richiesti i seguenti
requisiti generali:
      cittadinanza  italiana,  ovvero cittadinanza di uno degli Stati
membri  dell'Unione  europea. I cittadini di Stati membri dell'Unione
europea  debbono  possedere  tutti i requisiti richiesti ai cittadini
della Repubblica, godere dei diritti civili e politici nello stato di
appartenenza  o  di provenienza ed avere un'adeguata conoscenza della
lingua italiana;
      idoneita' fisica all'impiego;
      non  essere  stati  esclusi  dall'elettorato  politico attivo o
destituiti  o  dispensati  da  precedente impiego presso una pubblica
amministrazione  a seguito di procedimenti disciplinari o di condanna
penale  ovvero  non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego
pubblico  per  averlo  conseguito mediante la produzione di documenti
falsi o viziati da invalidita' insanabile;
      essere  in  posizione  regolare  nei riguardi degli obblighi di
leva,  per  i  cittadini  italiani  soggetti  a  tale  obbligo, e del
servizio militare.