Art. 3.

               Requisiti particolari per l'ammissione

    Per  l'ammissione al concorso e' richiesto il possesso di uno dei
seguenti titoli di studio:
      a) diploma di laurea in giurisprudenza o economia e commercio o
scienze      politiche      o     equipollenti,     ovvero     laurea
specialistica/magistrale appartenente ad una delle seguenti classi di
cui   al  decreto  del  Ministro  dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica del 28 novembre 2000:
        classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza-22/S;
        classe     delle    lauree    specialistiche    in    scienze
dell'economia-64/S;
        classe delle lauree specialistiche in scienze delle pubbliche
amministrazioni-71/S;
        classe     delle    lauree    specialistiche    in    scienze
economico-aziandali-84/S;
      b) laurea  di  durata  triennale di cui al decreto ministeriale
del 4 agosto 2000, delle seguenti classi:
        scienze dei servizi giuridici;
        scienze politiche e delle relazioni internazionali;
        scienze dell'economia e della gestione aziendale;
        scienze dell'amministrazione;
        scienze economiche;
        scienze giuridiche.
    Per l'ammissione al concorso e' altresi' richiesto il possesso di
uno dei seguenti ulteriori requisiti:
      essere  dipendente  di ruolo delle pubbliche amministrazioni ed
aver  compiuto  almeno  cinque  anni di servizio, svolti in posizioni
funzionali  per  l'accesso  alle  quali  e' richiesto il possesso del
diploma  di  laurea.  Per  i dipendenti delle amministrazioni statali
reclutati  a  seguito  di  corso-concorso,  il periodo di servizio e'
ridotto a quattro anni;
      essere  dipendente  di ruolo delle pubbliche amministrazioni in
possesso  del diploma di specializzazione conseguito presso le scuole
di  specializzazione  individuate  con  decreto  del  Presidente  del
Consiglio  dei Ministri, di concerto con il Ministro dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca, ed aver compiuto almeno tre anni di
servizio,  svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali e'
richiesto il diploma di laurea;
      essere  in  possesso  della  qualifica  di  dirigente di enti e
strutture   pubbliche   non   comprese   nel  campo  di  applicazione
dell'art. l, comma 2, del decreto legislativo n. 165/2001, muniti del
diploma  di  laurea, che hanno svolto per almeno due anni le funzioni
dirigenziali;
      avere   ricoperto   incarichi   dirigenziali  o  equiparati  in
amministrazioni  pubbliche,  per  un  periodo  non inferiore a cinque
anni, purche' muniti di diploma di laurea;
      essere  di  cittadinanza  italiana, forniti di idoneo titolo di
studio universitario, ed aver maturato, con servizio continuativo per
almeno   quattro   anni   presso  enti  o  organismi  internazionali,
esperienze  lavorative  in posizioni funzionali apicali per l'accesso
alle quali e' richiesto il diploma di laurea.
    Tutti i requisiti, sia generali (art. 2) che particolari (art. 3)
devono  essere  posseduti  alla  data  di scadenza del termine per la
presentazione delle domanda di ammissione al concorso.