Art. 2.
          Presentazione della domanda - Modalita' e termini
     La domanda di ammissione al concorso riservato, redatta in carta
semplice  in  conformita'  allo  schema  allegato  al  presente bando
(allegato   A)  e  debitamente  firmata  in  originale,  deve  essere
indirizzata  e presentata direttamente o spedita a mezzo raccomandata
con  avviso di ricevimento al Comitato centrale C.R.I. - Servizio 12°
Gestione  risorse  umane - Ufficio concorsi - via Toscana, 12 - 00187
Roma,  entro  il  termine  perentorio di trenta giorni decorrenti dal
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana, pena esclusione dal
concorso.
    La  busta  contenente  la  domanda  di  ammissione deve recare la
seguente  dicitura:  «Concorso  riservato  per  titoli  di servizio e
professionali  a tre posti di dirigente di seconda fascia da preporre
alla  direzione  degli uffici periferici o centrali della Croce Rossa
Italiana».
    La data di spedizione della domanda e' stabilita e comprovata dal
timbro e data dell'ufficio postale accettante.
    Per  le domande presentate a mano, la data di arrivo e' stabilita
dal  timbro  e  data  apposto su di essa dall'ufficio protocollo che,
dell'avvenuta presentazione rilascia ricevuta.
    Non  saranno  prese in considerazione le domande che, pur spedite
nei  termini  a  mezzo  raccomandata  a.r.,  non perverranno entro il
termine di trenta giorni dalla data di scadenza del bando.
    Qualora  il  termine di scadenza indicato cada in giorno festivo,
la scadenza e' prorogata al primo giorno feriale utile.
    L'Amministrazione  non  assume responsabilita' per la dispersione
di  comunicazioni  dipendente da inesatte indicazioni del recapito da
parte  del  concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del
cambiamento  dell'indirizzo indicato nella domanda, ne' per eventuali
disguidi postali comunque imputabili a fattori terzi, a caso fortuito
o forza maggiore.
    Non  saranno  prese  in considerazione le domande spedite a mezzo
telegramma, fax o e-mail.
    Nella  domanda  ciascun  candidato  dovra'  dichiarare,  sotto la
propria  responsabilita',  a  pena  di  esclusione, quanto di seguito
specificato:
      cognome  e  nome (le donne coniugate devono indicare il cognome
da nubile);
      data e luogo di nascita;
      di  essere  cittadino  italiano  o  di  uno  degli Stati membri
dell'Unione  europea, che risulta in possesso dei requisiti di cui al
decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n. 174/1994,
nonche' di una adeguata conoscenza della lingua italiana;
      di essere in possesso del titolo di studio richiesto all'art. 1
del presente bando, indicando la data ed il luogo di conseguimento;
      l'appartenenza  al  personale  delle  qualifiche ad esaurimento
della  Croce  Rossa  Italiana,  di  cui al citato decreto legislativo
n. 165/2001,  data  di  effettiva  assunzione in servizio in carriera
direttiva, oppure delle qualifiche funzionali corrispondenti;
      servizio   o   Ufficio  ove  il  candidato  presta  attualmente
servizio;
      disponibilita',  in caso di nomina, ad accettare qualsiasi sede
di servizio assegnata al candidato;
      la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      il  comune  nelle  cui  liste  elettorali e' iscritto, ovvero i
motivi  della  mancata  iscrizione  o della cancellazione dalle liste
medesime;
      le eventuali condanne penali riportate e procedimento penali in
corso;
      il  possesso  di eventuali titoli i preferenza o precedenza, di
cui  all'art. 5  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
487/1994,  che verranno presi in considerazione in caso di parita' di
merito con altri candidati (allegato B);
      il domicilio eletto ai fini della partecipazione al concorso;
      il  proprio  consenso  all'utilizzo  dei dati personali forniti
all'Amministrazione  per  la partecipazione al concorso, ai sensi del
decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
      i  titoli  valutabili  di  cui  all'art. 3  del  presente bando
dovranno  essere  presentati in originale o in copia autenticata o in
mancanza,  il  possesso  dovra'  essere autocertificato dal candidato
(allegato C).
    L'amministrazione non terra' conto delle domande :
      prive di sottoscrizione;
      con dati anagrafici mancanti o insufficienti;
      presentate  con modalita' differenti da quelle specificatamente
indicate dal presente articolo;
      presentate oltre il termine prescritto.
    Copia  del  presente  bando  di  concorso  ed il fac-simile della
domanda di ammissione sono reperibili all'indirizzo www.cri.it