Art. 3.
    La  domanda  di  partecipazione  al concorso, redatta utilizzando
esclusivamente  il modulo allegato al presente decreto e sottoscritta
dal   candidato,  deve  essere  spedita  alla  Camera  dei  deputati,
Segreteria  Generale, Ufficio Affari generali, Concorso «Riprogettare
per  tutti  -  un  patrimonio architettonico proiettato nel futuro» -
00186  Roma, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, entro
e  non oltre il 31 dicembre 2006. La data di spedizione e' comprovata
dal timbro a data apposto dall'ufficio postale accettante.
    Nella  domanda  di  partecipazione  il  candidato deve dichiarare
sotto  la  propria  responsabilita',  consapevole  delle  conseguenze
penali in caso di dichiarazioni mendaci:
      a) il cognome e il nome;
      b) il luogo e la data di nascita;
      c) il possesso - alla data di scadenza del termine utile per la
presentazione  della domanda di partecipazione - dei requisiti di cui
all'art. 2 del presente decreto;
      d)  la  categoria  di  progetto, di cui all'art. 1 del presente
decreto, per la quale concorre;
      e)  il  proprio  recapito  e  numero  telefonico presso i quali
desidera ricevere le comunicazioni relative al concorso;
      f)  il proprio consenso all'utilizzo dei dati personali forniti
per  la  partecipazione al concorso ai soli fini della gestione della
procedura concorsuale.
    Alla  domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti
documenti:
      a) la tesi di laurea ovvero il progetto, con le caratteristiche
di  cui  all'art. 1,  che  dovra'  essere  illustrato  attraverso una
relazione  tecnico-descrittiva  di massimo 5.000 caratteri, corredata
da  fotografie  dello  stato ante operam del manufatto architettonico
oggetto   dell'intervento,  e  tre  elaborati  grafici  che  mostrino
attraverso   disegni   tecnici,   con   piante,   sezioni  e  modelli
tridimensionali, l'efficacia delle soluzioni progettuali adottate per
il   miglioramento   della   fruibilita'  e  dell'accessibilita'  del
manufatto  medesimo.  Tutti  gli  elaborati  prodotti dovranno essere
consegnati  su  supporto  cartaceo  in formato A3 e su cd rom in file
.doc o .ppt o .jpg o .pdf o .eps;
      b) il curriculum vitae del candidato.