Art. 3.

                              T u t o r

    Il  tutor  svolge  nei  confronti  del  titolare  dell'assegno di
ricerca i seguenti compiti:
      garantire  la  formazione del titolare dell'assegno, seguendolo
nello   svolgimento   dell'attivita'   di   ricerca,  promuovendo  la
collaborazione   con  altri  centri  di  ricerca  qualificati,  anche
stranieri, nei settori attinenti l'attivita' progettuale concordata;
      informare,attraverso  relazioni  annuali  sull'attivita' svolta
dall'assegnista,  il  Comitato  scientifico  interno  dell'I.S.Z., al
quale  e'  affidata la valutazione in itinere e finale dell'attivita'
del    titolare   dell'assegno,   vincolante   per   la   concessione
dell'eventuale prosieguo e rinnovo dell'assegno.