Art. 4.

                            Preselezione

    L'Amministrazione  in  relazione  al  numero  dei candidati e dei
posti  messi  a  concorso  si  riserva  di  procedere ad un'eventuale
preselezione per titoli.
    A tal fine saranno valutati i titoli sotto elencati, per ciascuno
dei quali verra' attribuito il punteggio massimo indicato:
    Diploma di scuola media superiore conseguito punteggio:
      da 42 a 47 o da 70 a 79 punti 4;
      da 48 a 53 o da 80 a 89 punti 6;
      da 54 a 60 o da 90 a 100 punti 8;
      Patente Europea di informatica - ECDL punti 2;
      Diploma  di  qualifica  professionale  in  ambito  strettamente
informatico rilasciato dagli Istituti professionali di Stato punti 4;
      Attivita'   lavorativa   prestata  presso  le  Universita'  con
contratto  di  fornitura di lavoro temporaneo o con contratto a tempo
determinato  nella stessa categoria e area dei posti messi a concorso
o  nella  categoria  e  area immediatamente superiore: punti 0.50 per
ogni mese di attivita' fino ad un massimo di punti 12.
    Contestualmente all'istanza di partecipazione il candidato dovra'
compilare  una  scheda  di autovalutazione attribuendosi il punteggio
previsto  per ogni singolo titolo e indicando poi il punteggio totale
ottenuto.
    La   Commissione   procedera'   alla  verifica  del  punteggio  e
predisporra' una apposita graduatoria.
    Conseguiranno  l'ammissione  alle  prove  di  esame  i  candidati
classificatisi  nei  primi cento posti e gli ex equo all'ultimo posto
utile in graduatoria.