Allegato A

Al  direttore amministrativo del-l'Universita' degli studi di Catania
-  Area  risorse  umane  -  Via  San  Nullo,  n. 5/i  - 95123 Catania
    ...l...  sottoscritt...  (a)  codice fiscale ....................
nat...  a  (provincia  di  ...................)  il ............... e
residente  in (provincia ....................) c.a.p. ...............
via n. ..........

                               Chiede

    di essere ammess... alla selezione pubblica, per titoli ed esami,
per  il  reclutamento  di  una  unita'  di  personale di categoria D,
posizione   economica   D1,   area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati,  da assumere con rapporto di lavoro subordinato a
tempo  determinato,  con orario di lavoro a tempo pieno, da adibire a
mansioni  tecnico-scientifiche in materia di Evoluzione storica delle
politiche   migratorie   dell'Europa   occidentale,  nell'ambito  del
programma   Interreg   III   C-Sud   progetto   «DEDEL-SDEC»,  presso
l'Universita'  degli studi di Catania, di cui al decreto direttoriale
n. 33/IIR del 16 maggio 2006.
    A  tal fine, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite
ai  sensi  del  codice  penale  e  delle leggi speciali in materia e,
altresi',  consapevole  della  decadenza  dai  benefici eventualmente
conseguenti  al  provvedimento emanato sulla base della dichiarazione
non  veritiera,  dichiara,  oltre  a quanto sopra, e sotto la propria
responsabilita':
      1) di essere cittadino (b);
      2  a) (per i cittadini italiani) di essere iscritto nelle liste
elettorali del comune di (c);
      2  b)  (per i cittadini degli Stati membri dell'Unione europea)
di   godere  dei  diritti  civili  e  politici  anche  in  (Stato  di
appartenenza o di provenienza) (d);
      3)  di  non  avere  riportato  condanne  penali  e di non avere
procedimenti penali pendenti (e);
      4)  di  essere  in  possesso  del  seguente  titolo  di studio:
....................,  rilasciato dall'Universita' di , conseguito il
...............,  con  il  voto ............... (qualora il titolo di
studio  sia stato conseguito all'estero, si dovra' specificare che lo
stesso  e'  stato  gia'  riconosciuto equipollente al titolo italiano
richiesto,   l'autorita'   competente   che   ha   riconosciuto  tale
equipollenza,  e l'equivalenza tra il voto ottenuto ed il voto minimo
richiesto);
      5)  di avere esperienza in ricerca, progettazione, diffusione e
formazione nell'ambito dei programmi europei (di almeno un anno, come
richiesto  dall'art. 2,  punto  5  del  bando di selezione) per avere
svolto  la  seguente attivita' dal ............... al ...............
presso , attestata con la seguente documentazione (f);
      6)  di  trovarsi per quanto riguarda il servizio militare nella
posizione di ;
      7)  di essere idoneo al servizio continuativo ed incondizionato
in relazione all'impiego al quale la selezione si riferisce;
      8)  di  non  essere  stato destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento,  ne'  dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi
dell'art. 127,  primo  comma,  lettera  d),  del  testo  unico  delle
disposizioni  concernenti  lo  Statuto  degli  impiegati civili dello
Stato,  approvato  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 10
gennaio 1957, n. 3 (g);
      9   a)   di   non  avere  prestato  servizio  presso  pubbliche
amministrazioni;
      9  b) di avere prestato / di prestare i seguenti servizi presso
...... (h);
      10)  di  essere in possesso dei seguenti titoli di preferenza a
parita' di merito (i);
      11)  di  avere  adeguata conoscenza della lingua italiana (tale
dichiarazione  deve  essere resa unicamente dai cittadini degli Stati
membri dell'Unione europea);
      12)  di  richiedere  i  seguenti  benefici previsti dalla legge
n. 104/1992  e a tal fine allega certificazione relativa all'handicap
(l);
      13)  di  scegliere  (indicare una lingua tra inglese, francese,
tedesco,  spagnolo)  quale  oggetto  della  prova d'esame nell'ambito
dell'accertamento  della  conoscenza  della  lingua  straniera  (come
previsto dall'art. 5 del bando di selezione);
      14)  di  eleggere  il  proprio  recapito  al seguente indirizzo
(eventuale  recapito telefonico ....................) e di impegnarsi
a  comunicare  le  eventuali  variazioni successive, riconoscendo fin
d'ora  che l'amministrazione non assume alcuna responsabilita' per la
dispersione  di  comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del
recapito   da  parte  del  candidato  oppure  da  mancata  o  tardiva
comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne'   per   eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici  o  comunque
imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
    Il  sottoscritto  esprime  il  proprio  consenso affinche' i dati
personali  forniti  possano essere trattati, nel rispetto della legge
n. 675/1996, per gli adempimenti connessi alla presente selezione.
    Allega i seguenti titoli valutabili:
............................................;
;
;
    Luogo e data, ..................................
                                        Firma  ...................

      (a) Le candidate coniugate devono indicare il cognome da nubile
ed il nome proprio.
      (b)  Indicare  il  possesso della cittadinanza italiana o della
cittadinanza  di  uno  degli  Stati  membri dell'Unione europea. Sono
equiparati  ai  cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla
Repubblica.
      (c)  In  caso  di non iscrizione o di cancellazione dalle liste
elettorali indicare i motivi.
      (d) In caso di mancato godimento indicare i motivi.
      (e)  In  caso  contrario,  indicare  le condanne riportate, gli
estremi  delle  relative  sentenze  (indicare  anche  se  siano stati
concessi   amnistia,   condono,   indulto,  perdono  giudiziale,  non
menzione, ecc.) ed i procedimenti penali pendenti.
      (f)  Produrre  documentazione  che  dimostri  l'acquisizione di
un'esperienza di almeno un anno in ricerca, progettazione, diffusione
e formazione nell'ambito dei programmi europei.
      (g)  Tale dichiarazione deve essere resa integralmente anche se
il  candidato  non  ha  mai prestato o presta tuttora servizio presso
pubbliche amministrazioni.
      (h) Indicare le pubbliche amministrazioni, il tipo di servizio,
la  durata  e  le  eventuali  cause  di  risoluzione  del rapporto di
impiego.
      (i)  Indicare  l'eventuale  possesso  di  uno  o piu' titoli di
preferenza a parita' di merito (vedi l'allegato B al bando).
      (l)   Tale   dichiarazione  deve  essere  resa  unicamente  dai
portatori  di  handicap  che  intendono usufruire dei benefici di cui
all'art. 20 della legge n. 104/1992.