Art. 7.

                              Colloquio

    1.  Il  colloquio consiste nella discussione, in lingua italiana,
su  aspetti  scientifici dell'area scientifico-tematica prescelta dal
candidato  di  cui  all'allegato  A,  nonche'  sul curriculum e sulle
pubblicazioni   scientifiche.   Il  colloquio  e'  diretto  anche  ad
accertare  la  conoscenza  della  lingua inglese, dell'informatica di
base,  nonche'  la  conoscenza  della lingua italiana per i candidati
stranieri.
    2.  La  commissione dispone, per la valutazione del colloquio, di
30 punti.
    3.  Il  colloquio  avra'  luogo  in  Roma  presso l'ICRAM, via di
Casalotti,  300 nel giorno che sara' comunicato ai candidati mediante
lettera  raccomandata,  con almeno venti giorni di preavviso rispetto
alla data in cui devono sostenere la predetta prova.
    4.  Il  colloquio  s'intende  superato  dai candidati che abbiano
riportato  un  punteggio  non  inferiore a 21/30 e un giudizio almeno
sufficiente   in  ordine  alla  conoscenza  della  lingua  inglese  e
dell'informatica,  nonche'  della  lingua  italiana  per  i candidati
stranieri.
    5.  Al  termine della seduta relativa al colloquio la commissione
esaminatrice forma l'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione
della  votazione  da  ciascuno  riportata  in tale prova, elenco che,
sottoscritto  dal  presidente  e dal segretario della commissione, e'
affisso nel medesimo giorno all'albo della sede d'esame.
    6.  Per essere ammessi al colloquio i candidati devono presentare
un  valido  documento  di identita' personale. I candidati che non si
presenteranno  a  sostenere  il  colloquio nel giorno fissato saranno
dichiarati decaduti dal concorso.
    7.  L'ICRAM  non prevede il rimborso di eventuali spese sostenute
dai candidati per la partecipazione al concorso.
    8.   Ciascuna   commissione   al  termine  dei  lavori  forma  la
graduatoria  di  merito in base al piu' elevato punteggio finale, non
inferiore  a  42/60,  dato  dalla somma dei punteggi conseguiti nella
valutazione dei titoli e nel colloquio.