Art. 9.

                        Nomina dei vincitori

    1. Il presidente dell'ICRAM con propria delibera, tenuti presenti
gli  eventuali  titoli  di  preferenza  a parita' di merito di cui al
precedente  art. 8,  approva  le graduatorie di merito del concorso e
nomina i relativi vincitori.
    2. Il nominativo del vincitore sara' pubblicato sul sito Internet
dell'ICRAM  e  di  tale  pubblicazione  sara'  data notizia, mediante
avviso,  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Da tale
data decorrera' il termine per le eventuali impugnative.
    3.  Il  vincitore  sara'  assunto con contratto di lavoro a tempo
indeterminato  al  secondo  livello,  profilo  professionale di primo
ricercatore,  previo  superamento di un periodo di prova della durata
di  sei mesi. Detto periodo avra' durata dimezzata nel caso in cui il
vincitore provenga da altro profilo dell'ICRAM.
    4.  Ai  nuovi  assunti sara' corrisposto il trattamento economico
iniziale  relativo  al  secondo  livello professionale del profilo di
primo   ricercatore,   previsto  dal  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 171/1991 e dal contratto collettivo nazionale di lavoro
del   personale   del  comparto  istituzioni  e  enti  di  ricerca  e
sperimentazione  vigente,  oltre  che  gli assegni spettanti ai sensi
delle vigenti disposizioni normative e contrattuali.
    5.  Decorso il periodo di prova senza che il rapporto sia risolto
da una delle parti, il dipendente si intende confermato in servizio.
    6.  E'  condizione  risolutiva  del  contratto individuale, senza
obbligo  di  preavviso,  l'eventuale  annullamento della procedura di
reclutamento che ne costituisce il presupposto.
    7.  I  vincitori  nominati  che nel termine stabilito non avranno
preso   servizio,   senza  giustificato  motivo,  saranno  dichiarati
decaduti dall'impiego.
    8.  L'accesso alla documentazione attinente ai lavori concorsuali
e'  escluso  fino alla conclusione dell'iter procedurale curato dalla
commissione esaminatrice.