Fac-simile della domanda di ammissione
al concorso da presentare al Procuratore
della Repubblica competente

                                  Al   Ministero  della  giustizia  -
                                  Dipartimento   per  gli  affari  di
                                  giustizia   -   Direzione  generale
                                  della  giustizia  civile  - Ufficio
                                  III - Notariato - Roma

    1)     Il     sottoscritto     dott.    residente    in    (prov.
....................),                via               n. .........,
tel. .........................,  con  domicilio,  a tutti gli effetti
delle    comunicazioni,    in   (prov.   ....................),   via
n. ...............,   tel. ....................,   chiede  di  essere
ammesso  al  concorso,  per  esame, a duecentotrenta posti di notaio,
indetto con decreto dirigenziale 10 luglio 2006.
    Al predetto fine, dichiara:
      2)   di   essere   nato  in  (prov.  ....................),  il
...............;
      3)  di essere cittadino italiano ovvero di essere cittadino del
seguente Stato membro dell'Unione europea: ;
      4)  di  essere  iscritto  nella  lista elettorale del comune di
(prov.  ....................)  ovvero  dichiarare  i motivi della non
iscrizione o della cancellazione dalla lista stessa;
      5)  di  non  aver  riportato  condanne  penali  ovvero  di aver
riportato  le seguenti condanne penali (specificare titolo del reato,
pena   inflitta  e  dati  accessori,  autorita'  giudiziaria  che  ha
pronunciato la sentenza o provvedimento analogo, data di passaggio in
giudicato dei medesimi);
      6) di non aver subito sentenze di fallimento, di interdizione e
di  inabilitazione  (in  caso positivo indicare tutti gli estremi del
provvedimento);
      7)  di  aver  conseguito  la laurea in giurisprudenza ovvero la
laurea   specialistica   o   magistrale  in  giurisprudenza  in  data
...............  presso l'Universita' degli studi di ovvero di essere
in  possesso  di  un  titolo riconosciuto equipollente ai sensi della
legge 11 luglio 2002, n. 148;
      8)  di  aver  compiuto  la  pratica notarile dal (giorno, mese,
anno)  al  (giorno,  mese,  anno)  presso  il  distretto  notarile di
.......................  (nel  caso di pratica ridotta, dichiarare in
base  a  quale titolo ha ottenuto l'ammissione alla predetta pratica;
nel  caso di idoneita' conseguita in un precedente concorso per esame
per la nomina a notaio, in luogo della dichiarazione, indicare i dati
relativi alla idoneita' precedentemente conseguita);
      9)   di  avere  superato  la  prova  di  preselezione  relativa
all'ultimo   bando  di  concorso  indetto  con  decreto  direttoriale
1° settembre 2004;
      10) di non aver difetti che importino inidoneita' all'esercizio
delle funzioni notarili.
    Esclusivamente  per  i candidati affetti da patologie limitatrici
dell'autonomia:
      11)  di  essere  affetto  da  patologia  limitatrice,  come  da
documentazione  medica  allegata, e di richiedere l'assistenza, nella
lettura   dei  quesiti  e/o  nella  digitazione  delle  risposte,  di
personale dell'amministrazione non in grado di dare suggerimenti.
    Allega:
      a) quietanza   comprovante   l'effettuato   versamento   presso
.........................  di  della tassa erariale di Euro 49,58 (in
caso   di   esenzione   indicare   i  dati  relativi  alla  idoneita'
precedentemente  conseguita  in un concorso per esame per la nomina a
notaio);
      b) quietanza   comprovante   l'effettuato   versamento   presso
l'archivio notarile distrettuale di della somma di Euro 1,55;
      c) due  fotografie  uguali a colori, formato tessera, di misura
non  superiore  a  centimetri  quattro  per  quattro,  (da consegnare
all'ufficio  ricevente  ove  la domanda venga presentata direttamente
dal candidato ai sensi dell'art. 3, comma 10, ovvero una incollata su
supporto cartaceo, con l'attestazione del notaio della corrispondenza
con  l'effigie del candidato e l'altra munita, sul retro, del sigillo
e  della sigla del notaio, nonche', a carattere stampatello, del nome
e  cognome  del  candidato, ai sensi dell'art. 3, comma 11), salvo si
tratti   di   candidati   esonerati   dalla   prova  di  preselezione
informatica, ai sensi dell'art. 5, commi 6 e 7.
Luogo e data .......
                                                    Firma ...........

    Apposizione   della  sottoscrizione  in  calce  alla  domanda  in
presenza   del   dipendente   addetto   alla   ricezione,   ai  sensi
dell'art. 38,  comma  3,  del decreto del Presidente della Repubblica
28 dicembre  2000,  n. 445  ovvero,  in caso di spedizione per posta,
autenticazione  della  firma  da  parte  di  un  notaio  di qualsiasi
residenza  o  del  segretario  comunale del luogo di residenza oppure
visto del capo dell'ufficio nel quale presta servizio se il candidato
e' dipendente statale.