IL PRESIDENTE

    Visto  lo  statuto dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica
approvato  con  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del
6 aprile 2004;
    Visto  il  regolamento  per  l'assegnazione  e  la gestione degli
assegni  di  ricerca  dell'Istituto  nazionale per la fauna selvatica
adottato  con  delibera del consiglio direttivo n. 4 dell'8 settembre
1998 e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto   il  decreto  del  commissario  straordinario  n. 120  del
13 settembre 2004, di rideterminazione degli importi degli assegni di
ricerca,   ai   sensi  del  decreto  del  Ministero  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca del 26 febbraio 2004;
    Vista la legge 22 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006);
    Visto  il progetto «Conservazione della biodiversita' nell'ambito
del patrimonio faunistico italiano, con riferimento anche alla fascia
costiera  marina  e  alle  piccole  isole», in particolare l'azione 8
«Monitoraggio dell'avifauna italiana con particolare riferimento alla
fascia  costiera  e  alle  piccole  isole»  in  collaborazione  e con
finanziamento   del   Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio;
    Visto  il  Progetto  Anser - INTERREG «Ruolo ecologico delle zone
umide   per  la  sosta  e  lo  svernamento  degli  uccelli  acquatici
nell'Adriatico  settentrionale: linee guida per la conservazione e la
gestione del patrimonio naturale marino costiero» in collaborazione e
con finanziamento della Regione Emilia-Romagna;
    Visto  il  bilancio  di  previsione esercizio 2006, approvato con
delibera   del  Consiglio  direttivo  di  amministrazione  n. 10  del
14 dicembre 2005;

                              Decreta:

                   Art. 1. Natura della selezione
    E' indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il
conferimento  di  due assegni di ricerca, da svolgersi presso l'INFS,
con sede ad Ozzano dell'Emilia (Bologna):
      un assegno nell'ambito del progetto «Monitoraggio dell'avifauna
italiana  con  particolare  riferimento  alla  fascia costiera e alle
piccole isole» (Responsabile scientifico dott. Nicola Baccetti);
      un assegno nell'ambito del progetto «Ruolo ecologico delle zone
umide   per  la  sosta  e  lo  svernamento  degli  uccelli  acquatici
nell'Adriatico  settentrionale: linee guida per la conservazione e la
gestione  del  patrimonio  naturale  marino  costiero»  (Responsabile
scientifico dott. Lorenzo Serra).
    L'attivita'  da  svolgere consiste nella conduzione di censimenti
di  uccelli  acquatici, nell'analisi dei relativi dati raccolti anche
da  altri  collaboratori,  nella  produzione  di  cartografie GIS, di
relazioni e di pubblicazioni sull'argomento.