Art. 3.

                        Domanda di ammissione

    La  domanda  di  ammissione  al concorso dovra' essere presentata
entro e non oltre il 30 settembre 2006.
    I  cittadini  italiani e stranieri dovranno presentare la domanda
per  via telematica, tramite l'accesso al sito http://www.semm.it. La
domanda  di  ammissione consiste nella compilazione di un CV in forma
telematica da effettuarsi direttamente sul sito web.
    In sintesi le informazioni da inserire saranno le seguenti:
      i principali dati anagrafici;
      i principali elementi del percorso formativo del candidato;
      gli esami di profitto sostenuti;
      il voto dell'esame di laurea;
      una breve sintesi della tesi di laurea;
      le eventuali pubblicazioni ed esperienze lavorative;
      l'indicazione  dei  nomi  di  due  docenti  dei Centri a cui si
vorrebbe afferire;
      una  descrizione  delle  proprie  motivazioni  a supporto della
domanda;
      un'autovalutazione   della   propria  conoscenza  della  lingua
inglese;
      l'indicazione  del  nome  di due referenti che supporteranno la
candidatura.
    Ad ogni domanda di ammissione verra' assegnato automaticamente un
numero  identificativo,  che  sara' comunicato al candidato via posta
elettronica  a  conferma  dell'avvenuta  ricezione. Tale numero sara'
utilizzato  come identificativo del candidato per tutte le successive
comunicazioni   pubblicate   sul   sito  web  (ammissione  all'esame,
graduatoria finale, ecc).
    La  domanda  di ammissione dovra' inoltre essere corredata da due
lettere  di  referenza  a  supporto  della  candidatura. Il candidato
dovra'  scaricare i modelli delle lettere di referenza dal sito web e
inviare  le  lettere  ai  referenti da lui scelti. Sara' poi cura dei
referenti inviare tali lettere entro il termine di scadenza del bando
all'indirizzo  di posta elettronica phd@semm.it. I referenti dovranno
essere  professori  o ricercatori universitari o scienziati con ruolo
di direttore di ricerca.