Articolo 5


                      Svolgimento del concorso

    1.  Lo  svolgimento  del concorso di cui all'articolo 1, comma 1,
prevede:
      a)  una  prova di selezione culturale, consistente in quesiti a
risposta multipla predeterminata;
      b) valutazione dei titoli di merito;
      c) prove di efficienza fisica;
      d) accertamenti psico-fisici;
      e) accertamenti attitudinali;
      f) un tirocinio di durata non superiore a tre settimane.
    2.  A  mente  dell'articolo  3, comma 3, del decreto ministeriale
4 aprile  2000,  n. 114,  i  concorrenti  -  compresi quelli di sesso
femminile  che  si siano trovati nelle condizioni di cui all'articolo
3,  comma  2, del citato decreto ministeriale 4 aprile 2000, n. 114 -
all'atto  della  formalizzazione  delle  graduatorie di ammissione al
tirocinio,   di  cui  al  successivo  articolo. 14,  dovranno  essere
risultati  idonei  in  tutte  le  precedenti  prove  ed  accertamenti
previsti. Ai concorrenti che non risultino tali non sara' consentito,
una   volta   cessata  la  causa  impeditiva,  di  proseguire  l'iter
concorsuale  per  un  corso  diverso  da  quello  per  il quale hanno
presentato domanda di partecipazione.
    3.   L'Amministrazione   militare   non   risponde  di  eventuale
danneggiamento  o  perdita  di  oggetti  personali  che i concorrenti
abbiano lasciato incustoditi nel corso delle prove ed accertamenti di
cui al precedente comma 1.