Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    Possono  presentare  domanda  di  partecipazione  al  concorso di
ammissione,  senza  limiti  di eta' e cittadinanza coloro che sono in
possesso  di laurea conseguita sulla base dell'ordinamento previgente
al      decreto      ministeriale      n. 509/1999,     di     laurea
specialistica/magistrale   o  analogo  titolo  accademico  conseguito
all'estero.  Il titolo accademico conseguito all'estero dovra' essere
riconosciuto  dal  senato accademico, su conforme parere del collegio
dei  docenti,  anche  nell'ambito  di  accordi  interuniversitari  di
cooperazione  e  mobilita'. A tal fine coloro che sono in possesso di
un  titolo  accademico  conseguito  all'estero che non sia gia' stato
dichiarato equipollente alla laurea, dovranno fare espressa richiesta
di  equipollenza,  ai soli fini dell'iscrizione al corso di dottorato
di  ricerca,  nella  domanda  di partecipazione al concorso allegando
inoltre   i   necessari   documenti,  tradotti  e  legalizzati  dalle
competenti   rappresentanze   diplomatiche   o   consolari   italiane
all'estero,  secondo  le norme vigenti in materia per l'ammissione di
studenti stranieri ai corsi di laurea delle Universita' italiane.
    Chi  e'  gia'  in  possesso del titolo di dottore di ricerca puo'
essere  ammesso  a  frequentare,  previo  superamento  delle prove di
selezione,  un  nuovo  corso  di  dottorato di ricerca non coperto da
borsa di studio.
    Sono  ammessi con riserva i candidati che conseguiranno la laurea
entro la data della prova concorsuale. In tal caso il candidato sara'
tenuto,   pena   la  decadenza,  a  consegnare  al  presidente  della
commissione  il relativo certificato che verra' trasmesso all'ufficio
competente in allegato ai verbali.