Art. 4.

     Istruttoria delle domande prodotte dai militari in servizio

    1. Gli  Enti/Comandi  interessati alla ricezione delle domande di
partecipazione  al concorso devono attenersi alle modalita' stabilite
nei  rispettivi  allegati  di  Forza Armata al presente bando ed alle
istruzioni   tecniche  impartite  dalla  Direzione  Generale  per  il
Personale Militare con apposite circolari.
    2. Per  «VFP1  in  servizio»  si  intendono  i volontari in ferma
prefissata   di  un  anno  (anche  in  rafferma  annuale),  ancorche'
precedentemente  congedati  da  altra  ferma  prefissata  annuale, in
servizio  presso  Comandi  e/o  Enti  dell'Esercito,  della  Marina e
dell'Aeronautica   alla   data  di  presentazione  della  domanda  di
partecipazione  al  concorso.  Ai  fini  del  presente  bando  non e'
considerato militare in servizio l'aspirante che, alla stessa cennata
data,  presti  servizio  nelle  Forze di Completamento dell'Esercito.
Nell'eventualita'  di collocamento in congedo in data successiva alla
presentazione della domanda e prima della conclusione della procedura
concorsuale  il  Comandante  di Corpo e', comunque, tenuto a redigere
l'estratto   della   documentazione  di  servizio  sulla  base  della
documentazione  matricolare  e  caratteristica  a  tale  data  ancora
disponibile. Il Dirigente del Servizio Sanitario o l'Ufficiale Medico
del Servizio Sanitario di riferimento e' tenuto, altresi', a redigere
l'attestazione  richiesta  ai fini degli accertamenti sanitari, cosi'
come  indicato,  per  i militari in servizio, negli allegati di Forza
armata  di  cui  al  presente bando. Il Comando e', inoltre, tenuto a
comunicare  al  volontario  in  congedo,  presso il recapito indicato
nella  domanda  di  partecipazione, l'eventuale convocazione presso i
Centri  di Selezione che fosse pervenuta al Comando, per i successivi
accertamenti, nelle more di tale collocamento in congedo
    3. Nei  confronti  dei  militari  in  servizio  l'estratto  della
documentazione di servizio previsto dal decreto ministeriale 8 luglio
2005  e  riportato  in  allegato  E  al  presente  bando  deve essere
compilato  dal  Comandante  di  Corpo  in ogni sua parte alla data di
scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione
al concorso tenendo presente che:
      a) i  titoli  richiesti  sono quelli specificati nei rispettivi
allegati di Forza armata, nel paragrafo relativo ai «Titoli»;
      b) i  titoli  conseguiti in qualita' di VFP1, anche in rafferma
annuale,   sono   quelli   relativi   alle  seguenti  voci  riportate
nell'estratto:
        - periodi di servizio;
        - ultima documentazione caratteristica;
        - situazione disciplinare;
per  cio'  che  attiene  le  rimanenti voci dell'estratto documentale
occorrera'  fare  riferimento  anche  all'eventuale documentazione di
servizio   pregressa  del  militare  che  sia  stato  precedentemente
arruolato  nelle  Forze  Armate  con  altro  status giuridico. Ove la
documentazione   di   servizio  pregressa  non  fosse  immediatamente
disponibile  ovvero  sia  necessario  integrare l'estratto qualora il
candidato  ritenga  di  essere  in possesso di titoli non certificati
nella documentazione di servizio e non immediatamente disponibili, il
militare potra', in autocertificazione, utilizzando il modello di cui
in  allegato B al bando, fornire al Comandante di Corpo i dati di cui
ritenga  essere  in  possesso  tenendo  presente che, in questo caso,
sara'  assoggettato, da parte dell'Ente di appartenenza, ai controlli
previsti  dal decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 che
comporteranno, in caso di dichiarazioni mendaci:
        - l'immediata  esclusione  dalla  procedura  concorsuale o la
decadenza   dalla   ferma   prefissata   quadriennale,  qualora  gia'
conseguita,   con  provvedimento  della  Direzione  Generale  per  il
Personale Militare;
        - denuncia  alla  Procura della Repubblica per l'accertamento
delle responsabilita' penali conseguenti alle dichiarazioni mendaci.
    4.  Per  gli  aspiranti  in  servizio  quali VFP1 che siano stati
precedentemente  congedati  da altra ferma prefissata annuale dovra',
altresi',  essere trasmesso, con le modalita' indicate nei rispettivi
allegati di Forza Armata al bando, l'estratto della documentazione di
servizio relativo al precedente servizio svolto in qualita' di VFP1 e
consegnato  all'atto del collocamento in congedo ai sensi dell'art. 7
del decreto legislativo n. 197/2005.
    5. Il Comando/Ente di appartenenza deve comunicare alla Direzione
Generale  per  il Personale Militare i nominativi degli aspiranti che
si  trovino  nelle condizioni di cui all'art. 1, commi 4 e 6, nonche'
la  dichiarazione  del  Comandante di Corpo attestante la sussistenza
delle condizioni richieste dal citato art. 1, comma 4.