Art. 8.

Modalita'  di  conseguimento del titolo di dottore di ricerca di alta
                           qualificazione

    1.  Per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca di alta
qualificazione  e' richiesta la conoscenza della lingua inglese. Tale
conoscenza  deve essere certificata con il titolo IELTS con punteggio
5.0,  o P.E.T. - Cambridge con valutazione «pass with merit», o TOEFL
con  punteggio  210 (computer based test) oppure titolo equivalente o
superiore.  Coloro  che  sono di lingua madre inglese potranno essere
sottoposti ad una verifica da parte della scuola.
    2.  Al  termine  del  terzo  anno  il  collegio  dei  docenti del
dottorato   di   afferenza,   valutati  gli  adempimenti  di  ciascun
dottorando, propone l'ammissione all'esame finale o la concessione di
un  anno  di proroga senza borsa di studio per il completamento della
tesi o la decadenza dal corso di dottorato.
    3.  La tesi, redatta in lingua inglese, e' sottoposta al giudizio
di  due  referee  stranieri,  individuati  dal sottogruppo di lavoro,
sentito   il  consiglio  scientifico.  Il  giudizio  dei  referee  e'
determinante  rispetto  all'ammissibilita' all'esame per il titolo di
dottore  di  ricerca  di  alta  qualificazione  e  costituisce  parte
integrante della documentazione per la valutazione finale.
    4.  Il  titolo  di  dottore  di  ricerca  di alta qualificazione,
rilasciato  dai  tre  Atenei,  si  consegue  all'atto del superamento
dell'esame  finale.  In caso di mancato superamento il candidato puo'
ripetere l'esame ma conseguire solo il dottorato ordinario.
    5.  Qualora  la  tesi  soddisfi  tutti i requisiti previsti dalla
European  University  Association,  il  titolo acquisisce altresi' la
qualifica di «Dottorato europeo».