Art. 8.

                      Accertamento attitudinale

    1. Al termine degli accertamenti sanitari i concorrenti giudicati
idonei  saranno  sottoposti, presso il predetto Centro di Selezione e
Reclutamento   Nazionale  dell'Esercito  di  Foligno,  a  cura  della
Commissione  di  cui al successivo art. 12, comma 1, lettera d) ad un
accertamento   attitudinale,  finalizzato  a  valutarne  le  qualita'
attitudinali e caratteriologiche.
    2.   Detto   accertamento  consistera'  in  una  serie  di  prove
attitudinali  ed  in  un'intervista  di  selezione.  In  particolare,
attraverso    l'accertamento   attitudinale   saranno   valutate   le
potenzialita',   le   aspettative   professionali   e   gli   aspetti
motivazionali  del  concorrente secondo le direttive tecniche emanate
dall'Agenzia di Selezione dello Stato Maggiore dell'Esercito.
    3.  Al  termine  dell'accertamento  attitudinale  la  Commissione
esprimera',  nei  riguardi  di  ciascun  concorrente,  un giudizio di
idoneita'  o  non  idoneita'. Tale giudizio, che sara' comunicato per
iscritto  seduta  stante,  e'  definitivo.  Pertanto,  i  concorrenti
giudicati non idonei, pertanto, saranno esclusi dal concorso.