Art. 5.

                         Diario delle prove

    Nel  caso  in  cui  il  numero  di  domande di partecipazione sia
superiore  a  50,  le  prove  d'esame  saranno precedute da una prova
preselettiva,  consistente  in  un  questionario a risposta multipla,
avente  ad  oggetto  le  materie  previste  per  le  successive prove
d'esame.
    Le prove d'esame consisteranno in:
      prima prova scritta (punti 25/100);
      seconda prova tecnico-pratica (punti 25/100);
      un colloquio (punti 30/100).
    Il diario delle prove d'esame e' il seguente:
      eventuale  prova preselettiva: 13 febbraio 2007, ore 10, presso
i locali della Facolta' di Lingue e Letterature Straniere, ex Clinica
Aresu, via San Giorgio 12 - Cagliari.
      prima  prova scritta: 20 febbraio, 2007, ore 9, presso i locali
della  Facolta'  di Lingue e Letterature straniere, ex Clinica Aresu,
via San Giorgio 12 - Cagliari.
      seconda  prova  tecnico  -  pratica:  22 febbraio, 2007, ore 9,
presso  i locali della Facolta' di Lingue e Letterature straniere, ex
Clinica Aresu, via San Giorgio 12 - Cagliari.
    Gli  interessati sono invitati a prendere visione dell'avviso che
verra'  pubblicato  in  data 2 febbraio 2007, presso l'Albo Ufficiale
dell'Ateneo  e sul sito Internet dell'Amministrazione (www.unica.it -
pagina  Concorsi)  con  il  quale  verra' confermato o meno il diario
delle prove suindicato e verranno date indicazioni ai candidati sullo
svolgimento delle prove stesse.
    Tale avviso, unitamente a quanto sopra riportato, avra' valore di
convocazione ufficiale per i candidati.
    Per  essere  ammessi a sostenere l'eventuale prova preselettiva e
le  successive prove d'esame i candidati dovranno essere muniti di un
valido  documento  di  riconoscimento.  I  candidati dovranno inoltre
essere muniti di penna biro di colore blu o nero.
    L'assenza  alla prova di preselezione, quale che ne sia la causa,
comportera' l'esclusione dalla selezione.
    Il  punteggio  riportato nella prova preselettiva non concorrera'
alla formazione del punteggio finale degli idonei.
    Fra  i  candidati  che  avranno  sostenuto la prova preselettiva,
saranno  ammessi  a  sostenere le successive prove d'esame i primi 20
candidati  in  graduatoria,  purche'  abbiano  riportato un punteggio
minimo equivalente a 21/30. Saranno altresi' ammessi tutti coloro che
avranno riportato un punteggio ex aequo con il ventesimo.
    Il  giorno  della  prova  verra'  comunicata ai candidati la data
prevista per la valutazione degli elaborati.
    L'elenco  degli  ammessi,  unitamente  al diario delle successive
prove, verra' reso noto al termine della valutazione degli elaborati,
mediante  avviso da pubblicarsi presso l'Albo Ufficiale dell'Ateneo e
sul   sito   Internet   dell'Amministrazione  (www.unica.it,  sezione
Concorsi).
    Tale   avviso  avra'  valore  di  convocazione  ufficiale  per  i
candidati. Non sono previste ulteriori comunicazioni al domicilio dei
candidati.