Art. 3.

                      Domande di partecipazione

    La domanda di partecipazione al concorso dovra' pervenire, a pena
di  esclusione,  entro  e  non  oltre le ore 13 del trentesimo giorno
successivo  a  quello di pubblicazione dell'avviso del presente bando
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4ª  serie
speciale  «Concorsi  ed  esami». L'Universita' del Salento non terra'
conto delle domande pervenute dopo la data e l'orario sopra indicati,
anche  se  spedite  prima.  Questa  amministrazione  non  risponde di
eventuali disguidi postali o tecnici.
    La    citata    domanda,   indirizzata   al   Magnifico   rettore
dell'Universita' del Salento, redatta in carta libera e sottoscritta,
secondo  lo  schema  allegato  al  presente  bando,  di  cui e' parte
integrante,  potra' essere spedita al Magnifico rettore - Universita'
del Salento - Chiostro di Santa Maria del Carmine, Piazza Tancredi, 7
-   73100  Lecce.  La  domanda,  inoltre,  potra'  essere  presentata
direttamente  al  Servizio  posta dell'Universita' del Salento, viale
Gallipoli n. 49 - Lecce.
    Sulla  busta  dovranno essere chiaramente riportati il mittente e
la   seguente  dicitura:  Selezione  per  l'ammissione  al  corso  di
dottorato  di ricerca in ............ (riportare la denominazione del
corso di dottorato).
    Nella  domanda  l'aspirante  dovra'  dichiarare  con  chiarezza e
precisione   (a   macchina   o   a   stampatello)  sotto  la  propria
responsabilita':
      le  proprie  generalita',  la  data  ed il luogo di nascita, la
residenza,  il  numero  telefonico ed il recapito eletto agli effetti
del concorso;
      l'esatta  denominazione  del  corso di dottorato di ricerca cui
intende partecipare;
      la propria cittadinanza;
      la  laurea posseduta, con la data e l'universita' presso cui e'
stata  conseguita,  oppure  il  titolo  accademico  conseguito presso
un'universita' straniera;
      la lingua straniera conosciuta;
      di impegnarsi a frequentare il corso di dottorato e di svolgere
le  attivita'  di  studio  e  di  ricerca  previste  dal collegio dei
docenti;
      di  impegnarsi  a  comunicare  tempestivamente  ogni  eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito.
    I  candidati  in  possesso  di  titolo  accademico straniero, non
ancora  dichiarato  equipollente  alla laurea, dovranno allegare alla
domanda  i  documenti  utili  a consentire al collegio dei docenti la
dichiarazione  di  equipollenza  (certificato  di  laurea con esami e
votazioni  e  dichiarazione  di  valore).  I  documenti  di cui sopra
dovranno    essere    tradotti   e   legalizzati   dalle   competenti
rappresentanze  italiane  all'estero, secondo la normativa vigente in
materia  di  ammissione  degli  studenti stranieri ai corsi di laurea
delle universita' italiane.
    L'Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
per  il  caso  di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte
indicazioni  della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o
da  mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi
ne'  per  eventuali  disguidi  postali o telegrafici non imputabili a
colpa dell'Amministrazione stessa.
    I  candidati  portatori  di handicap, riconosciuti ai sensi della
legge   n. 104  del  5 febbraio  1992,  dovranno,  nella  domanda  di
partecipazione  al  concorso,  fare esplicita richiesta, in relazione
alla  propria  menomazione, dell'ausilio necessario, nonche' indicare
l'eventuale  necessita' di tempi aggiuntivi, per l'espletamento delle
prove.