Art. 5.
    Gli  esami  consisteranno  in  una  prova  scritta,  in una prova
pratica ed in una prova orale secondo il seguente programma:
      prova  scritta  consistente  in  test  a  risposta multipla sul
regolamento generale dell'Universita' degli studi di Pavia;
      prova pratica di informatica: conoscenze informatiche di Word e
Excel;
      prova  orale:  ordinamento  didattico; Statuto dell'Universita'
degli  studi  di  Pavia. Accertamento della conoscenza dell'uso delle
apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu' diffuse.
    Si richiede inoltre la conoscenza della lingua inglese.
    Si  comunica  che la prima prova scritta avra' luogo il 30 agosto
2007  alle ore 9 presso le aule della facolta' di lettere e filosofia
Aula  L1,  Aula  L2  e  Aula  CAM9)  situate al «Palazzo San Tommaso»
dell'Universita' di Pavia (Piazza del Lino n. 1 - Pavia).
    La  data  della  prova pratica di informatica, che verra' fissata
dopo  l'espletamento  del  prima  prova scritta, sara' indicata nella
Gazzetta  Ufficiale della Repubblica - 4ª serie speciale «Concorsi ed
esami» - o del 7 settembre 2007 o dell'11 settembre 2007.
    Tali  comunicazioni  hanno valore di notifica a tutti gli effetti
e,  pertanto,  i candidati che non avranno ricevuto alcuna tempestiva
comunicazione  di  esclusione dal concorso sono tenuti a presentarsi,
senza  alcun  altro  preavviso,  all'indirizzo, nei giorni e nell'ora
sopraindicati.
    Sara'  cura  dell'amministrazione  comunicare,  ad  ogni  singolo
candidato,   eventuali  variazioni  al  predetto  calendario  qualora
ritardi  di qualsiasi natura non consentissero il rispetto delle date
previste.
    Per  avere  accesso  all'aula  degli esami, i candidati ammessi a
sostenere  le  prove  scritte  ed  orali  dovranno  esibire  uno  dei
documenti di riconoscimento di cui all'art. 7 del presente bando.