Art. 2.

                     Requisiti per l'ammissione

    Per  essere  ammessi  alla  selezione  sono  richiesti i seguenti
requisiti:
      a) eta' non superiore a 65 anni;
      b) possesso  del  diploma di laurea in ingegneria aeronautica o
ingegneria  meccanica,  secondo  la normativa in vigore anteriormente
alla  riforma  di  cui  al  decreto  ministeriale  n. 509/1999 oppure
possesso   di   laurea   magistrale  o  specialistica  in  ingegneria
aerospaziale  e  astronautica  o ingegneria meccanica per l'energia e
l'ambiente.  I titoli di studio conseguiti all'estero dovranno essere
dichiarati  equivalenti.  E'  cura  del candidato, pena l'esclusione,
dimostrare  l'equivalenza  mediante  la  produzione  della necessaria
documentazione;
      c) titolo  di  dottore  di  ricerca in meccanica di fluidi o in
discipline  affini  e  documentata  esperienza  post-dottorato almeno
biennale   attestante  le  competenze  nelle  tematiche  oggetto  del
presente bando;
      d) in alternativa al possesso dei requisiti di cui al punto c),
si  richiede  documentata esperienza almeno quinquennale in meccanica
dei  fluidi,  della  fluidodinamica  numerica  e  della  modellistica
accoppiata a base individuale svolta presso universita' o qualificati
enti, organismi o centri di ricerca pubblici o privati;
      e) conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
      f) conoscenza del linguaggio ad oggetti (C++);
      g) cittadinanza  di uno degli Stati membri dell'Unione europea.
Sono  equiparati  ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti
alla Repubblica;
      h) idoneita' fisica all'impiego;
      i) posizione regolare nei confronti degli obblighi militari.
    I  canditati  di  cittadinanza  diversa da quella italiana devono
possedere i seguenti requisiti:
      1)  godere  dei  diritti  civili  e  politici  negli  Stati  di
appartenenza o di provenienza;
      2) essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per
i cittadini italiani;
      3) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
    Sono esclusi dalla selezione:
      i cittadini esclusi dall'elettorato politico attivo;
      coloro  che  siano  stati  revocati  o  destituiti o dichiarati
decaduti dall'impiego presso una pubblica amministrazione.
    L'esclusione  e' disposta sulla base delle dichiarazioni rese dal
candidato  nella  sua  domanda ovvero sulla base della documentazione
prodotta  ovvero  ancora  sulla  base  di  accertamenti  svolti dalla
Stazione zoologica «A. Dohrn».
    L'esclusione dalla selezione per difetto o assenza dei prescritti
requisiti  potra'  essere  disposta in ogni momento con provvedimento
motivato del Presidente della Stazione zoologica «A. Dohrn».
    Tutti  i  requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza
del  termine  stabilito per l'inoltro della domanda di partecipazione
alla selezione.