Art. 3.

                         Prova di ammissione

    L'esame  di  ammissione  al  corso  consiste in una prova scritta
(unica)  e in un colloquio. Il candidato dovra' inoltre dimostrare la
buona  conoscenza  di  almeno  una  lingua straniera fra le seguenti:
inglese, francese, spagnolo, tedesco.
    Le  prove  di  esame sono destinate ad accertare l'attitudine del
candidato alla ricerca scientifica.
    Il  diario della prova scritta, con l'indicazione del giorno, del
mese e dell'ora in cui la medesima avra' luogo, sara' comunicato agli
interessati tramite raccomandata con avviso di ricevimento inviata 15
giorni  prima della data fissata per la prova. La convocazione per la
prova  orale  avverra'  ugualmente  a  mezzo lettera raccomandata che
verra'  inviata  a coloro che avranno superato la prova scritta venti
giorni  prima  della  data  fissata  per  la prova, ovvero a mezzo di
comunicazione   in   sede  concorsuale  da  parte  della  Commissione
esaminatrice.
    Per  sostenere le prove i candidati dovranno esibire un documento
di riconoscimento valido.