Art. 11.

              Nomina in prova e possesso dei requisiti

    Il  vincitore  del concorso sara' assunto, in prova e con riserva
di  accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la nomina,
con  la  qualifica  di funzionario nel ruolo della carriera direttiva
dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato.
    L'accettazione  dell'assunzione  non  potra' essere in alcun modo
condizionata.
    Il  vincitore  del concorso decade se, senza giustificato motivo,
non   assume   servizio   entro   il   termine  che  sara'  stabilito
dall'Autorita'.
    Al vincitore assunto in servizio sara' corrisposto il trattamento
economico  previsto  per  il livello iniziale della scala stipendiale
dei funzionari.
    Ai  sensi degli articoli 41 e 48 del decreto del Presidente della
Repubblica  28 dicembre 2000, n 445, qualora la data di assunzione in
servizio   fosse   posteriore   di  oltre  sei  mesi  dalla  data  di
presentazione  della  domanda  di ammissione al concorso, i vincitori
dovranno   presentare,  a  pena  di  decadenza,  alla  Direzione  del
Personale  dell'Autorita', entro trenta giorni dalla predetta data di
assunzione  in  servizio,  una  dichiarazione  sottoscritta  sotto la
propria  responsabilita',  attestante  gli  stati, i fatti nonche' le
qualita'  personali  prescritti  come  requisito dal presente bando e
soggetti a modificazione.
    La  Direzione  del  Personale  dell'Autorita'  potra'  effettuare
controlli,  anche  a  campione, ai sensi dell'art. 71 del decreto del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n 445, sulla veridicita'
delle dichiarazioni rese nella di domanda di ammissione al concorso o
nella eventuale dichiarazione di cui al comma precedente.
    Entro  il  termine  di  trenta giorni dalla data di assunzione in
servizio,  il  vincitore  del  concorso dovra' comunque presentare, a
pena  di  decadenza,  alla Direzione del Personale dell'Autorita', un
certificato  rilasciato  da un'azienda sanitaria locale, da un medico
militare  o  da un ufficiale sanitario, attestante l'idoneita' fisica
al  servizio  continuativo ed incondizionato nell'impiego al quale il
concorso si riferisce.
    La  nomina  in  ruolo  e'  subordinata  al  compimento, con esito
positivo, di un periodo di prova.
    Il  periodo  di  prova  ha  la durata di sei mesi a decorrere dal
giorno  di  effettivo  inizio  del  servizio  ed e' prolungato per un
periodo  di  tempo  eguale  a  quello  in cui il dipendente sia stato
assente, a qualunque titolo, dal servizio stesso.
    Il  periodo  di  prova,  se concluso favorevolmente, e' computato
come  servizio  effettivo. Nell'ipotesi di esito sfavorevole, esso e'
prorogato  per  altri sei mesi, al termine dei quali, ove l'esito sia
ancora  sfavorevole,  viene  dichiarata dall'Autorita' la risoluzione
del rapporto.
    Il  personale,  gia'  assunto  con  contratto  o comandato presso
l'Autorita',  che  ha partecipato al concorso risultandone vincitore,
e'  esentato  dal  periodo  di  prova sempreche' il servizio prestato
presso  l'Autorita' sia stato di durata superiore al periodo di prova
stesso.