Art. 8.

                           Prove di esame

    Le prove del concorso consistono in:
      a) prova pratica scritta:
        la  prova  pratica  scritta  sara'  diretta  ad  accertare la
capacita'   del   candidato  di  impostare,  sviluppare  e  risolvere
correttamente,  sia  sotto  il profilo economico che giuridico, una o
piu'   questioni  attinenti  alla  tutela  della  concorrenza  e  del
consumatore   e  di  applicare  la  relativa  normativa  nazionale  e
comunitaria;
      b) prove scritte:
        1) economia bancaria e degli intermediari finanziari;
        2) organizzazione industriale;
      c) prova orale:
        la  prova  orale  consiste in un colloquio diretto a valutare
l'idoneita'  dei  candidati rispetto alla posizione messa a concorso,
con   riguardo  alle  loro  attitudini  e  capacita',  ed  alla  loro
preparazione  nelle  materie  della prova pratica scritta e delle due
prove scritte ed a quelle di seguito elencate:
          economia politica;
          finanza aziendale;
          econometria;
          diritto privato e pubblico dell'economia;
          disciplina italiana e comunitaria della concorrenza;
          diritto bancario e degli intermediari finanziari;
          conoscenza approfondita di una lingua straniera - inglese o
francese - scelta dal candidato.
    Nel  corso  della  prova  orale  saranno  accertate, con l'uso di
personal  computer,  le  conoscenze  e  la  capacita' applicativa del
candidato  in  ambito  OFFICE  2003  e  rispetto  alla navigazione in
internet.
    La    commissione    esaminatrice    formulera',    nei    giorni
rispettivamente stabiliti per la prova pratica scritta e per ciascuna
delle  due  prove  scritte,  tre  temi,  che saranno chiusi in pieghi
suggellati  e  firmati  sui  lembi  di  chiusura dai componenti e dal
segretario  della  commissione.  Un  candidato sorteggera' il tema da
svolgere durante la prova.
    Il  tempo  a  disposizione  per  la  prova  pratica scritta e per
ciascuna  delle due prove scritte sara' di cinque ore dalla dettatura
del tema.