Art. 9.

Comunicazioni ai candidati - Diario delle prove di esame Documenti di
                              identita'

    Nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica - 4ª serie speciale
«Concorsi  ed esami» del 9 novembre 2007 sara' data notizia del luogo
e  del  calendario  degli esami, nonche' della pubblicazione sul sito
Internet  dell'Autorita'  Garante  della  Concorrenza  e  del Mercato
(http://www.agcm.it  -  vedere  sotto  la voce «Lavora in Autorita' -
Concorsi»),  dell'esito  della  fase preliminare di valutazione delle
domande.
    A  partire  dalla  data  di cui al comma 1, i candidati che hanno
presentato  domanda potranno trovare sul sito Internet dell'Autorita'
un  elenco  nel quale sara' indicato - in corrispondenza di un codice
identificativo formato, per ciascuno di essi, dalla data e dal comune
o  stato estero di nascita, seguito dalla data di conseguimento della
laurea      richiesta      per      l'ammissione      al     concorso
(gg/mm/aaCOMUNEgg/mm/aa)   l'eventuale  motivo  di  esclusione  o  il
punteggio riportato nella valutazione dei titoli.
    In  particolare, a partire dalla data di cui al comma 1, mediante
pubblicazione   sul   sito   Internet  dell'Autorita'  Garante  della
Concorrenza e del Mercato sara' data notizia:
      dei motivi di esclusione dei candidati non ammessi al concorso,
per  incompletezza  o  irregolarita'  della  domanda  o  carenza  dei
requisiti;
      del  punteggio  riportato  nella  valutazione  dei  titoli  dai
candidati  non  ammessi  alle  prove  scritte  per  insufficienza del
punteggio medesimo;
      del  punteggio  riportato  nella  valutazione  dei  titoli  dai
candidati ammessi alle prove scritte;
      della  data,  dell'ora  e  del luogo di svolgimento delle prove
scritte.
    Qualora alla data di cui al comma 1 non sia possibile definire il
calendario  degli esami, nella medesima Gazzetta Ufficiale sara' data
notizia  dell'eventuale  rinvio  ad altra data delle comunicazioni di
cui al comma 1.
    Per  i  candidati  che  otterranno, in esito alla valutazione dei
titoli, un punteggio uguale o superiore a quello indicato come soglia
di sufficienza dall'art. 6 (12/22), l'avviso nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  -  4ª  serie  speciale  «Concorsi  ed  esami» e la
pubblicazione  sul sito Internet dell'Autorita' ha valore a tutti gli
effetti di convocazione alle prove scritte.
    La  prova pratica scritta e le due prove scritte avranno luogo in
tre giornate consecutive.
    All'atto  di  presentarsi  per  sostenere  le  prove il candidato
dovra'  esibire  un documento di riconoscimento in corso di validita'
(carta  di identita' o documenti equipollenti: passaporto, patente di
guida,  tessere  di  riconoscimento  rilasciate da un'amministrazione
dello  Stato,  purche'  munite  di  fotografia e di timbro o di altra
segnatura equivalente).
    Nel  corso  dello  svolgimento  della  seconda  prova scritta, la
Commissione  d'esame  comunichera'  ai  candidati il calendario della
prova   orale,   nonche'  la  data  a  partire  dalla  quale  saranno
disponibili   sul   sito   Internet   dell'Autorita'   Garante  della
Concorrenza e del Mercato (http://www.agcm.it - sotto la voce «Lavora
in  Autorita'  -  Concorsi»)  i punteggi conseguiti da ciascuno nelle
prove  scritte.  Detti  punteggi  saranno  riconducibili  ai  singoli
candidati secondo le modalita' illustrate al comma 2.
    A  conclusione  degli  esami,  la  graduatoria del concorso sara'
disponibile,  dopo  l'approvazione  da parte dell'Autorita', sul sito
Internet  dell'Autorita'  Garante  della  Concorrenza  e  del Mercato
(http://www.agcm.it   -   sotto   la  voce  «Lavora  in  Autorita'  -
Concorsi»).  I  punteggi  e  le  collocazioni  in graduatoria saranno
riconducibili  ai  singoli  candidati  secondo  le medesime modalita'
illustrate al comma 2 a proposito della valutazione preliminare delle
domande.
    Dell'approvazione  della  graduatoria  e della sua disponibilita'
sul  sito  Internet dell'Autorita', sara' data notizia nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».
    Le  pubblicazioni  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª
serie   speciale   «Concorsi   ed   esami»   e   sul   sito  Internet
dell'Autorita',   nonche'   le  eventuali  comunicazioni  individuali
fornite ai candidati con mezzi postali, oppure durante lo svolgimento
delle prove - anche in forma orale - hanno valore di notifica a tutti
gli effetti.
    In particolare, la pubblicazione sul sito Internet dell'Autorita'
(http://www.agcm.it - sotto la voce «Lavora in Autorita' - Concorsi»)
degli  esiti  della  valutazione  dei titoli e della correzione degli
elaborati  delle  prove  scritte  ha  valore  a  tutti gli effetti di
convocazione alle prove successive per i candidati che hanno ottenuto
punteggi  uguali  o  superiori  a  quelli  indicati  come  soglia  di
sufficienza dall'art. 6 (rispettivamente 12/22 e 14/21).