Allegato A
Al Direttore amministrativo dell'Universita' degli studi del Piemonte
Orientale  -  Via  Duomo, 6 - 13100 Vercelli     Il/La sottoscritt...
cognome  nome  ,  nat...  a (prov. ........) il ....................,
residente  a  (prov.  ........)  , via/corso/piazza , n. civico ....,
c.a.p.  ..........,  chiede di essere ammess... al concorso pubblico,
per  titoli  ed  esami,  per  la copertura di un posto (con riserva a
favore  dei componenti delle FF.AA., ai sensi della normativa vigente
in  materia),  a  tempo indeterminato, a tempo pieno, di categoria C,
posizione economica 1, area amministrativa, profilo contabile, presso
le  sedi  dell'Universita'  degli  studi  del  Piemonte Orientale «A.
Avogadro».
    A  tal  fine,  consapevole  delle  sanzioni  penali, previste dal
codice  penale  e  dalle  leggi  in materia, in caso di dichiarazione
mendace  o  di  esibizione  di  atto falso o contenente dati non piu'
rispondenti a verita', dichiara, ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000:
      di  essere in possesso di tutti i requisiti per l'ammissione al
concorso di cui all'art. 2 del relativo bando di concorso;
      di possedere il seguente titolo di studio:
        diploma  di scuola secondaria di secondo grado in: ..........
conseguito  in  data  ..................  presso l'istituto ..... con
sede con votazione ..............;.....
      nel caso di diploma conseguito all'estero:
        diploma  in  conseguito  in  data  ..............  presso con
votazione    ..............    dichiarato    equipollente   in   data
.............. da parte di ..... ;.....
      di  essere  in  possesso  dei  seguenti  titoli di preferenza a
parita'  di  merito  (di cui all'art. 8 e all'allegato C del bando di
concorso  -  specificare  gli elementi utili a dettagliare i titoli):
;.....
      di  avere  diritto  alla riserva di posti, secondo la normativa
vigente  in materia di Forze Armate   si   no   , in caso affermativo
specificare gli elementi utili a dettagliare il diritto alla riserva:
;.....
      se  portatore di handicap, ai sensi della legge n. 104/1992, di
avere necessita' del seguente ausilio ;.....
      di  conoscere  una  lingua  straniera  a  scelta  tra inglese e
francese: (indicare la lingua prescelta);
      di  eleggere  il seguente recapito al fine di ricevere tutte le
comunicazioni relative al presente concorso:
        via/corso/piazza  n.  civico  ....  comune  (prov.  .......),
c.a.p.  ........  telefono cell. ..... indirizzo di posta elettronica
.....
    Allega, infine, alla presente domanda di partecipazione:
      i  titoli  di  merito  utili  ai  fini della valutazione per il
presente concorso, di cui all'allegato B;
      un curriculum vitae et studiorum.
    Dichiara  di  essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui
al  decreto  legislativo  n.  196  del  30  giugno  2003,  che i dati
personali  raccolti  saranno trattati anche con strumenti informatici
esclusivamente   nell'ambito   del   procedimento  per  il  quale  la
dichiarazione viene resa.
      Data Firma autografa Allegato B

DICHIARAZIONE  SOSTITUTIVA  DI  CERTIFICAZIONE  (art.  46  d.P.R.  n.
445/2000)  DICHIARAZIONE  SOSTITUTIVA  DI ATTO DI NOTORIETA' (art. 47
                         d.P.R. n. 445/2000)

    Con  riferimento  alla  domanda di partecipazione per il concorso
sopra  indicato,  il/la  sottoscritto/a  nato/a  a (prov. .......) il
............,  residente  in  (prov.  .......),  via/c.so  n. ......,
c.a.p.   ........,  ai  sensi  degli  artt.  46/47  del  decreto  del
Presidente  della Repubblica n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni
penali,  nel  caso  di  dichiarazioni  mendaci e falsita' negli atti,
richiamate  dall'art.  76 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000, dichiara di essere in possesso dei seguenti titoli:
.....
.....
.....
.....
    Dichiaro  di  essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui
al  decreto  legislativo  n.  196  del  30  giugno  2003,  che i dati
personali  raccolti  saranno trattati anche con strumenti informatici
esclusivamente   nell'ambito   del   procedimento  per  il  quale  la
dichiarazione viene resa.
    Data   Firma   autografa   (*)      (*) Se  la  dichiarazione  e'
consegnata  personalmente  al funzionario addetto, la firma autografa
dovra'  essere  apposta  in  sua  presenza. Se la dichiarazione viene
spedita  o  consegnata  da terzi dovra' essere sottoscritta con firma
autografa  dal  candidato  che  dovra', inoltre, allegare alla stessa
fotocopia semplice di un documento di identita'.
Allegato C

    I  titoli  che  danno  diritto a preferenza, a parita' di merito,
                          sono i seguenti:

       1) gli insigniti di medaglia al valor militare;
       2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
       3) i mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
       4) i  mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e
privato;
       5) gli orfani di guerra;
       6) gli orfani dei caduti per fatto di guerra;
       7) gli  orfani  dei caduti per servizio nel settore pubblico e
privato;
       8) i feriti in combattimento;
       9) gli  insigniti  di  croce di guerra o di altra attestazione
speciale di merito di guerra, nonche' i capi di famiglia numerosa;
      10) i  figli  dei  mutilati  e  degli  invalidi  di  guerra  ex
combattenti;
      11) i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;
      12) i  figli  dei  mutilati  e  degli invalidi per servizio nel
settore pubblico e privato;
      13) i  genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti di guerra;
      14) i  genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di
guerra;
      15) i  genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio
nel settore pubblico o privato;
      16)    coloro  che  abbiano  prestato  servizio  militare  come
combattenti;
      17) coloro  che  abbiano prestato lodevole servizio a qualunque
titolo,  per  non meno di un anno nell'amministrazione che ha indetto
il concorso;
      18) i  coniugati  e  i non coniugati con riguardo al numero dei
figli a carico;
      19) gli invalidi ed i mutilati civili;
      20) militari  volontari  delle  Forze  armate  congedati  senza
demerito al termine della ferma o rafferma;
      21) coloro  che sono impegnati o sono stati impegnati, entro la
data  del  31  dicembre  1997,  per  almeno  dodici mesi, in progetti
approvati ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 1° ottobre
1996,  n. 510, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre
1996,  n.  608,  in  lavori  socialmente  utili  per i quali e' stata
prevista  la  medesima  professionalita'  richiesta dal posto messo a
concorso.
    A parita' di merito e di titoli la precedenza e' determinata:
      a) dal  numero  di  figli a carico, indipendentemente dal fatto
che il candidato sia coniugato o meno;
      b) dall'aver  prestato  lodevole servizio nelle amministrazioni
pubbliche;
      c) dalla minore eta'.