Art. 6.
                       Valutazione dei titoli
    Ai  titoli scientifici, accademici e professionali la Commissione
riservera' un punteggio complessivo non superiore a 30/90.
    I titoli valutabili ed il relativo punteggio sono i seguenti:
      titolo  di  studio richiesto per l'ammissione al concorso, fino
ad un massimo di punti 10 in relazione al punteggio conseguito;
      titoli  di  servizio  fino  ad  un  massimo  di  12 punti cosi'
suddivisi:
        precedenti  rapporti  di lavoro subordinato e parasubordinato
con   l'Universita'  di  Urbino,  per  lo  svolgimento  di  attivita'
riconducibili  a quelle previste per il posto messo a concorso, punti
1 ogni 3 mesi o frazioni superiore a 45 giorni;
        altri rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato presso
pubbliche   amministrazioni   per   lo   svolgimento   di   attivita'
riconducibili  a quelle previste per il posto messo a concorso, punti
0,25 ogni 3 mesi o frazioni superiore a 45 giorni.
      altri   titoli   di   studio   riconosciuti   o   pubblicazioni
scientifiche   su   riviste   internazionali   o   atti  di  convegni
internazionali relativi ai temi del progetto e dai quali sia comunque
possibile   dedurre   l'attitudine  professionale  alla  mansione  da
svolgere, 2 punti per ogni titolo o pubblicazione, fino ad un massimo
di punti 8.