IL RETTORE
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Brescia, emanato
con  decreto  rettorale del 16 ottobre 1997 n. 688, e successivamente
modificato con decreto rettorale del 9 maggio 2002 n. 648;
    Vista  la  legge 3 luglio 1998, n. 210, concernente «Norme per il
reclutamento  dei  ricercatori e dei professori universitari di ruolo
ed  in  particolare l'art. 4 comma 2, che prescrive: «le Universita',
con  proprio  Regolamento  disciplinano  l'istituzione  dei  corsi di
dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento del titolo, gli
obiettivi  formativi ed il relativo programma di studi, la durata, il
contributo per l'accesso e la frequenza, le modalita' di conferimento
e  l'importo  delle  borse  di  studio,  nonche'  le  convenzioni con
soggetti pubblici e privati, in conformita' ai criteri generali ed ai
requisiti  di  idoneita'  delle  sedi  determinati  con  decreto  del
Ministro»;
    Visto  il Regolamento in materia di dottorato di ricerca adottato
con decreto del M.U.R.S.T. del 30 aprile 1999 n. 224, pubblicato nell
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  del  13 luglio 1999
n. 162;
    Visto   il   Regolamento  in  materia  di  dottorati  di  ricerca
dell'Universita' degli studi di Brescia emanato con decreto rettorale
del 20 settembre 1999;
    Viste   le  proposte  di  istituzione  dei  corsi  di  dottorato,
formulate  dai  coordinatori  dei  corsi e dai rispettivi collegi dei
docenti;
    Viste le delibere di approvazione dei Consigli di dipartimento;
    Visto il parere del Consiglio della ricerca espresso nella seduta
del 20 settembre 2007;
    Visto  il  parere  tecnico  positivo del Nucleo di Valutazione di
Ateneo espresso nella seduta del 26 settembre 2007;
    Vista  la  delibera  del  senato  accademico del 22 ottobre 2007,
relativa  all'approvazione  delle  proposte dei Dottorati di Ricerca,
per l'anno accademico 2007/2008 ciclo XXIII;
    Vista la delibera del Consiglio di amministrazione del 24 ottobre
2007,  relativa  all'approvazione  delle  proposte  dei  dottorati di
ricerca, per l'anno accademico 2007/2008 ciclo XXIII;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Istituzione
    E'  istituito per l'anno accademico 2007/2008, il XXIII ciclo dei
corsi  di dottorato di ricerca. E' indetto presso l'Universita' degli
studi  di  Brescia  pubblico concorso, per esami, per l'ammissione al
corso  di  dottorato di ricerca in metodologie e tecniche appropriate
nella  cooperazione  internazionale  allo  Sviluppo. Del dottorato e'
indicata  la  sede,  la durata, i posti messi a concorso, le borse di
studio    disponibili,    le    sedi   consorziate   ed   i   settori
scientifico-disciplinari di riferimento.
    Il  numero  delle  borse  di studio potra' aumentare a seguito di
finanziamenti  di  soggetti  pubblici  e privati, purche' la relativa
convenzione  venga  sottoscritta  entro il termine di scadenza per la
presentazione  delle  domande.  L'eventuale  aumento del numero delle
borse   sara'   reso  noto  anche  utilizzando  i  consueti  supporti
informatici.  L'incremento dei posti globalmente messi a concorso non
potra' comunque superare il doppio delle borse messe a concorso.
              MACROAREA 3 - DISCIPLINE INGEGNERISTICHE
                 Metodologie e tecniche appropriate
           nella cooperazione internazionale allo sviluppo
    Coordinatore: Prof. Carlo Collivignarelli.
    Sede: Dipartimento di ingegneria civile, architettura, territorio
e  ambiente  e  clinica  delle  malattie  infettive e tropicali della
facolta' di medicina.
    Durata: 3 anni. Posti: 4. Borse: 2.
    Finanziamento esterno: 2 borse Fondazione Comunita' Bresciana.
    Settori scientifico-disciplinari:
      area  conoscenze  di  base: BIO/08, IUS13, M-GGR/02, SECS-P/01,
SECS-P/02, SPS/06, M-PED/01;
      area  del curriculum sanitario: MED/01, MED/07, MED/17, MED/42,
MED/38, MED/40;
    area  del  curriculum  tecnologico:  ICAR/03,  ICAR/01,  ICAR/02,
ICAR/05, ICAR/06, ICAR/09, ICAR/20, ING-IND/14.
Requisiti di partecipazione:
      per  il  curriculum  sanitario: Laurea magistrale in medicina e
chirurgia.  Potranno  essere valutati, inoltre se ritenuto opportuno,
ad  insindacabile  giudizio della Commissione giudicatrice i seguenti
titoli  ed  esperienze  qualificanti:  diploma di specializzazione in
medicina   tropicale  e/o  altre  specializzazioni  ritenute  idonee,
esperienza   di   lavoro  certificata  in  progetti  di  cooperazione
sanitaria  allo  sviluppo, particolarmente se condotta sul terreno in
paesi a risorse limitate;
      per   il   curriculum   tecnologico:  laurea  specialistica  in
ingegneria  per  l'ambiente  e il territorio, laurea specialistica in
ingegneria  civile, altre lauree specialistiche ritenute idonee dalla
commissione giudicatrice.
    Il calendario degli esami e' il seguente:
      prova scritta: il giorno 12 dicembre 2007 alle ore 9,30, presso
l'aula B 1.1 del Dicata, in via Branze, 43 - 25123 Brescia;
      prova   orale:   l'orario   sara'   deciso   dalla  commissione
giudicatrice in sede concorsuale e comunicato ai candidati.