Art. 9.
                   Trattamento dei dati e consenso
    La  presentazione  delle domande di partecipazione al concorso da
parte  dei  candidati  implica  il consenso al trattamento dei propri
dati  personali,  compresi  i  dati  sensibili,  a cura del personale
assegnato  all'ufficio  preposto  alla conservazione delle domande ed
all'utilizzo   delle   stesse  per  lo  svolgimento  delle  procedure
selettive.
    I  dati  riguardanti  i  vincitori saranno trattati anche ai fini
contrattuali.
    Il  trattamento  sara'  effettuato con e senza l'ausilio di mezzi
elettronici  comunque  sin  d'ora  autorizzati  e,  comprendera', nel
rispetto  dei  limiti e delle condizioni poste dall'art. 11 del d.lgs
n.  196/2003,  tutte le operazioni o complesso di operazioni previste
dall'art. 4, comma 1, lettera a) del suddetto decreto e necessarie al
trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione ai soggetti di
cui  al  successivo  comma  del  presente  articolo  e  comunque  con
l'osservanza   delle   misure   minime  di  cautela  di  sicurezza  e
riservatezza dei dati previsti dalla normativa in vigore.
    I  dati  personali  relativi al trattamento in questione verranno
comunicati:
      ai   soggetti   cui   la  facolta'  di  accedere  ai  dati  sia
generalmente  riconosciuta  per  legge,  per  regolamento,  da  norme
comunitarie e istruzioni operative interne;
      per   i   vincitori,  al  personale  preposto  alle  operazioni
contrattuali,contabili  di  incasso, accreditamento e per la gestione
dello stato giuridico e patrimoniale;
      agli eventuali enti pubblici previsti dalla legge.
    Il  conferimento  dei  dati  personali  ha  natura  obbligatoria.
L'eventuale  parziale  o  totale  rifiuto  del  consenso comportera',
pertanto,   l'impossibilita'   di   perseguire  le  sopra  richiamate
finalita'.
    L'interessato   potra'   avvalersi   dei   diritti   riconosciuti
dall'art. 7 del d.lgs n. 196/2003.