Art. 6.
    Nella  domanda  i  candidati dovranno dichiarare sotto la propria
responsabilita':
      cognome, nome, data e luogo di nascita;
      il  titolo  di studio posseduto (laurea e specializzazione) con
l'indicazione  dell'anno  in cui e' stato conseguito, della votazione
riportata e dell'istituzione che lo ha rilasciato;
      iscrizione all'albo professionale;
      conoscenza di elementi d'informatica;
      conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese);
      il  possesso  della  cittadinanza  italiana  ovvero  di  essere
equiparati dalla legge ai cittadini dello Stato italiano;
      il  comune  nelle  cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
elettorali medesime;
      di  non aver riportato condanne penali e di non aver precedenti
penali  pendenti  a  proprio  carico; in caso contrario devono essere
espressamente indicate le eventuali condanne riportate;
      di  non  essere  incorso  nella  destituzione  o  decadenza  da
impieghi presso la pubblica amministrazione;
      l'idoneita'  fisica a svolgere le attivita' inerenti alla borsa
assegnata;
      di impegnarsi a non cumulare la borsa di studio con altre borse
o premi conferiti dallo Stato o da altri enti pubblici;
      l'accettazione integrale di quanto previsto nel presente bando;
      di  impegnarsi  a  frequentare  regolarmente il Dipartimento di
medicina   interna   -  malattie  cardiovascolari  e  nefrourologiche
dell'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Palermo;
      il  proprio  domicilio  o recapito al quale si desidera vengano
trasmesse le eventuali comunicazioni;
      di  prestare  il  proprio  consenso  al  trattamento  dei  dati
personali ai sensi della legge n. 196/2003. La domanda deve contenere
in modo esplicito tutte le dichiarazioni di cui sopra.
    Alla  domanda  deve essere allegato un elenco, in triplice copia,
dei  documenti  e titoli presentati, nonche', la ricevuta comprovante
l'avvenuto  versamento  della tassa di concorso, non rimborsabile, di
10,33  euro,  da  versare sul c.c.p. n. 31786932 intestato ad Azienda
ospedaliera  universitaria Policlinico «P. Giaccone», via del Vespro,
129, Palermo recante l'indicazione della causale del versamento.
    La  generica  dichiarazione  di  essere  in  possesso  di tutti i
requisiti,  la  mancanza  di sottoscrizione, l'invio oltre il termine
massimo  di  scadenza di partecipazione determina l'invalidita' della
domanda stessa con l'esclusione dell'aspirante alla selezione.
    Ai  sensi  dell'art.  39  decreto del Presidente della Repubblica
n. 445  del  28  dicembre  2000, non viene richiesta l'autenticazione
della sottoscrizione in calce alla domanda.
    La  domanda  priva  di  sottoscrizione e' illegittima a tutti gli
effetti per mancanza di un elemento essenziale.
    L'amministrazione   non  assume  alcuna  responsabilita'  per  la
dispersione  di  comunicazione dipendente da inesatta indicazione del
recapito  da  parte  del  candidato  o da una mancanza oppure tardiva
comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne'  per  eventuali  disguidi  postali o telegrafici non imputabili a
colpa dell'amministrazione stessa.
    I  candidati  portatori  di handicap devono specificare l'ausilio
necessario in relazione al loro handicap nonche' eventuale necessita'
di tempi aggiuntivi ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104.