Articolo 2.
    Il  comma  1  dell'articolo  12 del medesimo decreto dirigenziale
13 novembre 2007 e' integralmente sostituito dal seguente:
      «1.  I  concorrenti  convocati  presso  il  Centro Nazionale di
Selezione   e  Reclutamento  dell'Arma  dei  carabinieri  per  essere
sottoposti  alle  prove  di  efficienza  fisica  e,  qualora  idonei,
all'accertamento    dell'idoneita'    sanitaria,    all'atto    della
presentazione, dovranno produrre i seguenti documenti:
        -  certificato  di idoneita' ad attivita' sportiva agonistica
per  l'atletica  leggera,  in corso di validita' rilasciato da medici
appartenenti  alla  Federazione  Medico  Sportiva  Italiana  ovvero a
strutture  sanitarie pubbliche o private convenzionate che esercitano
in  tali ambiti in qualita' di medici specializzati in medicina dello
sport. Il documento dovra' avere una data di rilascio non antecedente
al  1° novembre  2007  ovvero  dovra'  essere  valido  almeno fino al
31 ottobre  2008.  La  mancata  presentazione  di  detto  certificato
determinera'  la  non ammissione del concorrente a sostenere le prove
di efficienza fisica;
        -  referto attestante l'esito di test di gravidanza (mediante
analisi  su  sangue  o  urine)  effettuato presso struttura sanitaria
pubblica  o privata convenzionata entro i cinque giorni precedenti la
data di presentazione (solo se di sesso femminile) per lo svolgimento
in  piena  sicurezza  delle  prove  di  efficienza  fisica  e  per la
finalita' indicate nel precedente art. 8, comma 12;
        -  certificato  rilasciato  da  struttura sanitaria pubblica,
anche  militare,  o  privata  convenzionata,  attestante  la  recente
effettuazione,  da  non  piu'  di  tre  mesi, dell'accertamento per i
markers dell'epatite B e C, sia antigenici sia anticorporali;
        -  esame radiografico del torace in due proiezioni e relativo
referto rilasciato da organi sanitari militari o struttura pubblica o
privata  convenzionata  entro  i  sei  mesi  precedenti la data degli
accertamenti sanitari;
        -  referto  di  ecografia  pelvica  eseguita presso struttura
sanitaria   pubblica   o  privata  convenzionata  entro  i  tre  mesi
precedenti  la  data  degli  accertamenti  sanitari (solo se di sesso
femminile);
        -  atto  di assenso, in carta semplice, conforme all'Allegato
«E»  al  presente  decreto, sottoscritto da entrambi i genitori o dal
genitore  che  esercita  legittimamente  l'esclusiva  potesta'  o, in
mancanza  di  essi, dal tutore (solo se ancora minorenni alla data di
presentazione presso il Centro per le prove di efficienza fisica). La
mancata  presentazione  di  detto documento determinera' l'esclusione
del concorrente minorenne;
        -  dichiarazione  di  consenso  all'effettuazione degli esami
radiologici,   conforme   all'Allegato   «F»  che  costituisce  parte
integrante  del presente decreto, sottoscritto da entrambi i genitori
o dal genitore che esercita legittimamente l'esclusiva potesta', o in
mancanza  di  essi, dal tutore (solo se ancora minorenni alla data di
presentazione  presso  il  Centro per le prove di efficienza fisica e
non  forniti  del relativo referto di cui al precedente quarto alinea
del  presente comma). La mancata presentazione di detta dichiarazione
determinera'  l'impossibilita' di sottoporre il concorrente minorenne
agli esami radiologici;
        -     i     concorrenti     affetti     da     deficit     di
glucosio6-fosfato-deidrogenasi  (G6PD)  dovranno produrre certificato
rilasciato dal proprio medico di fiducia che attesti:
          *lo stato di buona salute;
          *la presenza/assenza di deficit di G6PD;
          *eventuali pregresse manifestazioni emolitiche.
    Tale  certificato dovra' avere una data di rilascio non anteriore
a sei mesi dalla data di presentazione ed avra' validita' semestrale.
Dovra',  altresi',  essere  conforme all'Allegato «H» che costituisce
parte integrante del presente decreto.
    Le   certificazioni  sanitarie  sopra  indicate  dovranno  essere
prodotte in originale o in copia conforme».