Art. 17.
                    Documenti in lingua straniera
   Secondo quanto previsto dalle disposizioni ministeriali in materia
di  ammissione  degli  studenti  stranieri  (Circolare  del Ministero
dell'Istruzione,  dell'Universita' e della Ricerca - M.I.U.R. - prot.
n.  658  del  21  marzo  2005,  consultabile sul sito del Ministero -
www.miur.it) la documentazione attestante il conseguimento del titolo
di  studio  redatta  in  lingua straniera, dovra' essere corredata di
traduzione   ufficiale   in   lingua   italiana,   legalizzazione   e
dichiarazione di valore in loco.
   La   traduzione   dovra'   essere  fatta  eseguire  a  cura  degli
interessati  che  possono  rivolgersi,  se in Italia, al Tribunale di
zona  ovvero  a  traduttori  ufficiali.  Nel caso di traduzioni fatte
eseguire  all'estero,  da traduttori locali, le stesse debbono essere
comunque  confermate  dalla  Rappresentanza  italiana  competente per
territorio.
   La  legalizzazione  del  titolo di studio, (attestazione ufficiale
della  legale  qualita'  di  chi  ha  apposto  la  propria  firma sul
documento)  dovra'  essere  eseguita  dalle  competenti Autorita' del
Paese  che  lo  ha  rilasciato.  Per  i  Paesi che hanno aderito alla
convenzione  dell'Aja  del  5  ottobre  1961, la legalizzazione sara'
sostituita  dal  timbro  «Apostille»  apposto a cura delle competenti
Autorita'  locali  (salvo  esonero  anche  da  tale  atto per i Paesi
aderenti  alla  Convenzione  Europea  di Bruxelles del 25 maggio 1987
ratificata  dall'Italia con legge 24 aprile 1990, n. 106, nonche' per
la  Germania, in virtu' della Convenzione italo-tedesca in materia di
esenzione  dalla  legalizzazione di atti, conclusa a Roma il 7 giugno
1969 e ratificata con legge 12 aprile 1973, n. 176).
   La  dichiarazione di valore in loco, dovra' essere eseguita a cura
delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo
e' stato conseguito. Da essa dovra' risultare che il titolo di studio
posseduto e' valido per l'iscrizione «in loco» ad un corso accademico
analogo al Dottorato di Ricerca.