Art. 9.

                    Immatricolazione al dottorato


   Le   graduatorie   di  merito  di  ogni  corso/indirizzo  verranno
pubblicate        esclusivamente        sul       sito       internet
http://www.unito.it/dottorati_postdottorati.htm
   dopo  le prove concorsuali, ogni martedi' con cadenza settimanale.
Nelle  graduatorie  saranno  pubblicati i voti e le posizioni di ogni
candidato  vincitore  o  idoneo,  associati  al  CPI rilasciato dalla
procedura online di cui all'art. 4.
   Per  l'immatricolazione,  i candidati risultati vincitori dovranno
stampare  e  compilare  gli  appositi  moduli  pubblicati  sul sito e
presentare  o  far  pervenire  (in  tal caso non fa fede il timbro di
spedizione)   alla  divisione  ricerca  e  relazioni  internazionali,
servizio  ricerca  e  formazione  avanzata,  via  Bogino n. 9 - 10123
Torino  (con  orari  di  apertura come indicato all'art. 4), entro il
termine  perentorio di dieci giorni, decorrenti dal giorno successivo
a   quello  di  pubblicazione  della  graduatoria,  la  sottoelencata
documentazione in carta libera:
    1)  certificato  di  equipollenza  per  i  vincitori  con  laurea
conseguita  all'estero,  che  non abbiano richiesto l'equipollenza al
collegio docenti della scuola al momento dell'iscrizione al concorso;
    2) una fotografia, formato tessera, firmata sul retro;
    3) fotocopia del documento di identita';
    4) certificato di laurea con votazione;
    5) modulo A contenente:
     domanda   di   iscrizione   al   dottorato   (con  l'indicazione
dell'indirizzo ove previsto);
     dichiarazione  di non contemporanea iscrizione ad altri corsi di
dottorato  di  ricerca,  corsi  di  laurea, corsi di perfezionamento,
scuole di specializzazione, master universitari;
     eventuale  dichiarazione  di  aver  gia' conseguito il titolo di
dottore di ricerca in Italia;
    6) modulo B con le coordinate bancarie per l'accredito delle rate
(per i soli vincitori di borsa);
    7) modulo C contenente la dichiarazione attestante lo svolgimento
eventuale  di  attivita'  lavorativa.  Si  fa  presente che, ai sensi
dell'art.  11  del regolamento in materia di dottorato di ricerca, la
valutazione della compatibilita' dell'attivita' lavorativa svolta con
l'assolvimento  degli  obblighi  previsti  dal dottorato e' demandata
caso  per  caso  al  collegio docenti della scuola che si esprime con
delibera  motivata  e  che ai pubblici dipendenti ammessi ai corsi di
dottorato  si  applica l'art. 2 della legge n. 476/1986, e successive
modificazioni ed integrazioni;
    8)  ricevuta di versamento tasse, contributi e bollo virtuale per
l'accesso  e  la  frequenza  dei corsi del primo anno, secondo quanto
stabilito  nell'allegato  A  del presente bando (per il versamento si
utilizzi l'apposito modulo).
   Il  vincitore  che  non faccia pervenire entro il termine di dieci
giorni   la   documentazione   di   cui   sopra   perde   il  diritto
all'iscrizione, anche nel caso di un eventuale successivo slittamento
di borsa.
   Ai  fini  del  perfezionamento dell'immatricolazione, il vincitore
dovra' poi presentare, appena possibile e dopo l'inizio ufficiale dei
corsi stabilito il 1° gennaio 2009, la dichiarazione del coordinatore
del dottorato da cui risulti l'inizio dell'attivita'.
   Si  ricorda  che  i  candidati  vincitori  hanno  la  facolta'  di
presentare  autocertificazione, per quanto riguarda la documentazione
di cui al punto 4 (il modulo A e' gia' predisposto a tal fine).