Art. 4.
                        Domanda di ammissione
   La  domanda di ammissione al concorso deve essere redatta in carta
semplice utilizzando il fac-simile allegato al presente bando.
   La  domanda,  corredata  di  tutti  gli allegati richiesti, dovra'
pervenire   entro   il  termine  perentorio  del  19  settembre  2008
all'Universita'  degli  Studi  di  Trento,  con  una  delle  seguenti
modalita':
    consegna  a  mano  all'Ufficio  Dottorati  ed Esami di Stato, Via
Inama  n.  5  - 38100 Trento, dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10.00
alle ore 12.00;
    spedizione  tramite  servizio  postale  al seguente indirizzo: Al
Magnifico   Rettore  dell'Universita'  degli  Studi  di  Trento,  Via
Belenzani n. 12 -38100 Trento (specificando sulla busta «Concorso per
la  Scuola  di  Dottorato  di ricerca in studi Umanistici. Discipline
filosofiche, Storiche e dei beni culturali - 24° ciclo»);
    spedizione tramite fax al seguente numero: +39 0461 882191.
   L'Universita'   degli   studi   di   Trento   non   assume  alcuna
responsabilita'   per  la  perdita  di  comunicazioni  dipendente  da
inesatta  indicazione  del  recapito  da parte del candidato, ne' per
eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici  non  imputabili a colpa
dell'Amministrazione stessa.
   Non  si terra' conto delle domande pervenute oltre il 19 settembre
2008 anche se spedite prima.
   Ai  sensi  della Legge 104/92, art. 20, nonche' della legge 68/99,
art.  16 comma 1, i candidati in situazione di handicap dovranno fare
esplicita   richiesta,  nella  domanda  di  ammissione  al  concorso,
riguardo  l'ausilio  e i tempi aggiuntivi eventualmente necessari per
poter  sostenere  la prova. A tale riguardo, i dati sensibili saranno
custoditi  e  trattati  con  la  riservatezza  prevista  dal  Decreto
Legislativo   196/03  «Codice  in  materia  di  protezione  dei  dati
personali».
   Allegati alla domanda di partecipazione al concorso:
    fotocopia   in   carta  libera  della  carta  d'identita'  o  del
passaporto;
    certificato di laurea o relativa autocertificazione (prevista, ai
sensi  del  D.P.R.  n.  445  del  28.12.2000,  per  i  soli cittadini
comunitari)  con  gli  esami  sostenuti e la corrispondente votazione
(salvo  quanto  stabilito  dall'art.  2  del  presente  bando  per  i
candidati  che  al  momento  della  presentazione  della  domanda  di
ammissione  al  concorso non avessero ancora conseguito il diploma di
laurea).
   I  candidati in possesso di titolo accademico straniero non ancora
dichiarato equipollente ad una laurea italiana dovranno far pervenire
anche  una  traduzione  in inglese del certificato relativo al titolo
accademico  conseguito,  con  l'indicazione  degli  esami sostenuti e
delle    relative    votazioni,   sottoscritta   sotto   la   propria
responsabilita',  al  fine  di  consentire al Collegio dei Docenti la
dichiarazione di idoneita', valida unicamente ai fini dell'ammissione
alla selezione pubblica;
   una  proposta  di  progetto  di  ricerca  in uno dei due indirizzi
specialistici  della  Scuola  di  Dottorato  sul tema "Spazi, forme e
simboli  della  convivenza"  (cfr.  allegato  testo  del progetto); i
candidati  che  intendono  concorrere  per  una delle borse di studio
riservate  (una dedicata a ricerche sull'opera e la figura di Antonio
Rosmini; una sul tema "Tecniche Digitali di Modellazione 3D applicate
alla  ricerca e documentazione archeologica" e una sul tema "Ambiente
e  paesaggi dei siti d'altura trentini (ambito archeologico)") devono
presentare  una  proposta  di  progetto  di  ricerca relativa al tema
prescelto.
   Ciascun candidato puo' presentare un'unica proposta di progetto di
ricerca.
    curriculum vitae;
    eventuali certificati di conoscenza di lingue straniere;
    eventuali   altri   titoli  ritenuti  utili  per  la  valutazione
(pubblicazioni  scientifiche,  documentazione relativa a premi, borse
di studio, attivita' di studio e ricerca post-laurea, ecc.).
   Qualora,  successivamente  alla  presentazione  della  domanda  di
partecipazione al concorso, il candidato dovesse integrare la propria
documentazione,  dovra' far pervenire entro il termine perentorio del
19  settembre 2008 il materiale aggiuntivo, specificando sulla busta:
nome,  cognome,  Scuola di Dottorato in Studi Umanistici e l'oggetto:
"Integrazione domanda".
   L'Universita'  degli  Studi  di  Trento  si  riserva di effettuare
controlli  anche  a  campione secondo quanto previsto dagli art. 71 e
seguenti  del  D.P.R.  n.  445  del  28  dicembre 2000. Potra' essere
disposta  in  ogni  momento, con provvedimento motivato, l'esclusione
dei  candidati  alla  selezione per difetto di requisiti previsti dal
presente bando.